
Il fumo peggiora i sintomi della lombalgia cronica
Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Public Health, il fumo influenza l’aggravamento dei sintomi nei pazienti con lombalgia cronica. […]
I pazienti affetti da BPCO presentano un elevato tasso di riammissione per riacutizzazioni acute. Lo ha evidenziato una meta-analisi pubblicata su Respiratory medicine nel 2023 condotta da un team di ricercatori della Henan University of Chinese Medicine. Gli autori hanno anche individuato i principali fattori di rischio: il sesso maschile, il numero di ricoveri nell’anno precedente, la durata della degenza e le comorbidità come l’insufficienza cardiaca, i tumori o il cancro e il diabete.
Questo studio è stato il primo a riassumere i tassi di riammissione della BPCO per esacerbazioni acute entro 30, 60, 90, 180 e 365 giorni, che erano rispettivamente dell’11%, 17%, 17%, 30% e 37%.
In conclusione, bisognerebbe produrre interventi clinici e regolare o controllare in modo mirato i fattori di rischio evitabili per prevenire e ridurre l’impatto negativo delle riammissioni per BPCO.
Fonte: Respiratory medicine
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0954611122003559?via%3Dihub
Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Public Health, il fumo influenza l’aggravamento dei sintomi nei pazienti con lombalgia cronica. […]
Le recenti emergenze sanitarie internazionali come la pandemia di Covid, l’mpox, le epidemie di Ebola e le continue minacce di […]
Dal cibo ai video giochi fino ai Social Media. Si nascono qui le insidie per gli adolescenti della Generazione Z, […]
Via libera dal Cdm al Decreto Bollette che però contiene numerose misure per la sanità annunciate dal Ministro della Salute, Orazio […]
Un tavolo di confronto istituzionale importante, che ha l’obiettivo strategico di rendere nuovamente l’Italia un Paese con un ecosistema moderno […]
“La salute orale è un tema dell’agenda di Governo e necessita di un programma di odontoiatria sociale che preveda sia […]
Uno studio su donne in gravidanza ricoverate in ospedale durante il parto ha rilevato che l’arresto cardiaco si è verificato […]
Un team dell’Università di Bristol, nel Regno Unito, ha osservato che la mancata sincronizzazione tra ippocampo e corteccia prefrontale produce […]
Le cellule T intestinali gamma delta (cellule T γδ) giocano un ruolo importante nel modificare le risposte psicologiche allo stress. […]
Per il reimpianto ureterale nei bambini, la chirurgia mininvasiva è una procedura sicura, fattibile ed efficace rispetto a quella in […]
La buona notizia è che nel 2021 rispetto al 2020 aumentano ancora gli organici del Ssn, anche se solo dello […]
Appello della Federazione europea delle industrie e associazioni farmaceutiche (Efpia) alla Commissione Ue affinché si acceleri l’impegno preso la scorsa […]
L’Oms Europa ha aggiornato il suo modello di profilo nutrizionale messo a punto la prima volta nel 2015. Si chiama […]
In Italia circa 3 milioni di persone, pari al 5% della popolazione, soffrono di disturbi del comportamento alimentare: il 90% sono […]
Via libera dal Cdm al Decreto Bollette che però contiene numerose misure per la sanità annunciate dal Ministro della Salute, Orazio […]
In Italia circa 3 milioni di persone, pari al 5% della popolazione, soffrono di disturbi del comportamento alimentare: il 90% sono […]
L’Oms Europa ha aggiornato il suo modello di profilo nutrizionale messo a punto la prima volta nel 2015. Si chiama […]
Le cellule T intestinali gamma delta (cellule T γδ) giocano un ruolo importante nel modificare le risposte psicologiche allo stress. […]
Un team dell’Università di Bristol, nel Regno Unito, ha osservato che la mancata sincronizzazione tra ippocampo e corteccia prefrontale produce […]
Uno studio su donne in gravidanza ricoverate in ospedale durante il parto ha rilevato che l’arresto cardiaco si è verificato […]
Dal cibo ai video giochi fino ai Social Media. Si nascono qui le insidie per gli adolescenti della Generazione Z, […]
Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Public Health, il fumo influenza l’aggravamento dei sintomi nei pazienti con lombalgia cronica. […]
Appello della Federazione europea delle industrie e associazioni farmaceutiche (Efpia) alla Commissione Ue affinché si acceleri l’impegno preso la scorsa […]
La buona notizia è che nel 2021 rispetto al 2020 aumentano ancora gli organici del Ssn, anche se solo dello […]
“La salute orale è un tema dell’agenda di Governo e necessita di un programma di odontoiatria sociale che preveda sia […]
Un tavolo di confronto istituzionale importante, che ha l’obiettivo strategico di rendere nuovamente l’Italia un Paese con un ecosistema moderno […]
Per il reimpianto ureterale nei bambini, la chirurgia mininvasiva è una procedura sicura, fattibile ed efficace rispetto a quella in […]
Le recenti emergenze sanitarie internazionali come la pandemia di Covid, l’mpox, le epidemie di Ebola e le continue minacce di […]