Consumo di alcool associato negativamente alla psoriasi

Tra psoriasi e consumo di alcool vi è un’associazione positiva, che è più evidente tra chi beve più di 45 grammi di alcool al giorno, pari a 3,2 bevande alcooliche consumate. A mostrarlo è una review guidata da Jeeyu Choi, della Pusan National University, in Corea. I risultati dell’indagine sono stati pubblicati sul Journal of the German Society of Dermatology.

Per la ricerca sono stati identificati, complessivamente, 3.904 studi, di cui sono stati valutati 48. In totale, il numero di persone analizzate è stato di 1.702.847, provenienti da 24 paesi. Dall’analisi è emerso che il consumo di alcool era positivamente associato alla psoriasi (odds ratio 1,47; IC 95%, 1,27 – 1,70). Inoltre, è stato osservato un OR significativamente maggiore per la psoriasi negli uomini (OR 1,84; IC 95%, 1,13 – 3,01), ma non nelle donne (OR 1,22; IC 95%, 0,97 – 1,54). Basandosi, infine, su otto studi, l’analisi ha rivelato che per ogni grammo in più di assunzione giornaliera di alcool, l’OR per la psoriasi aumentava del 4%.

Fonte: J Dtsch Dermatol Ges 2024

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/ddg.15380

Contenuti simili

I più visti