
Covid. Oms: “Italia al secondo posto in Europa per numero di decessi nelle ultime 4 settimane”
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sull’andamento della pandemia Covid a livello globale rileva oltre 6,7 milioni di nuovi casi e oltre […]
Sono 36.282 (ieri 71.947) i nuovi casi registrati oggi dal monitoraggio quotidiano del Ministero della Salute che porta il totale dei casi dall’inizio della pandemia a 18.805.756. Rispetto a lunedì 27 giugno si registrano 11.535 casi in più.
Sta di fatto che il totale dei tamponi (tra molecolari e rapidi) è oggi di 129.908 (ieri 262.557) con un rapporto positivi tamponi del 27,9% rispetto al 27,4% di ieri.
Oggi vengono segnalati 59 decessi rispetto ai 57 di ieri per un totale di 168.604 dall’inizio della pandemia. Salgono i ricoverati con sintomi (+436 rispetto a ieri) e quelli in Terapia intensiva (+12). Attualmente risultano ospedalizzate con sintomi 7.648 persone e 303 in TI.
Le persone in isolamento domiciliare sono 1.011.228 (contro i 1.002.440 di ieri). Oggi si segnalano 27.590 di persone guarite per un totale di 17.617.973 Gli attualmente positivi sono 1.019.179 (contro i 10.009.943 di ieri).
La regione con più casi odierni è la Campania (+4.837) seguita da Lazio (+4.777), Emilia Romagna (+4.070), Puglia (+3.649), Lombardia (+3.249) e Sicilia (+3.140).
Note:
La Regione Abruzzo comunica che del totale dei decessi comunicati il 4 luglio, 1 è avvenuto nei giorni scorsi.
La Regione Basilicata comunica che il dato relativo ai casi COVID-19 in isolamento domiciliare ed ai guariti è in corso di revisione sulla piattaforma regionale COVID-19 e non appena consolidato sarà aggiornato.
La Regione Campania comunica che a seguito delle verifiche effettuate, si evince che quattro decessi registrati il 4 luglio risalgono al periodo compreso tra il 30/06/2022 e il 01/07/2022.
La Regione Emilia-Romagna comunica che sono stati eliminati 4 casi, comunicati nei giorni precedenti, in quanto giudicati non casi COVID-19.
La P.A. di Bolzano comunica che dei 256 nuovi positivi,10 derivano da test antigenici confermati da test molecolare.
La Regione Sicilia comunica che sul numero complessivo dei casi confermati comunicati il 4 luglio, n. 607 sono relativi a giorni precedenti al 03/07/22 ( di cui n. 550 del 02/07/2022, n. 43 del 01/07/2022), e che dei decessi comunicati in data 4 luglio sono relativi ai seguenti giorni: N. 1 il 04/07/2022 – N. 1 il 03/07/2022 – N. 1 il 02/07/2022 – N. 1 il 01/07/2022 – N. 1 il 21/05/2022.
La Regione Umbria comunica che 5 dei ricoveri non UTI appartengono ai codici disciplina di Ostetricia & Ginecologia e Pediatria, e che 61 dei ricoveri non UTI appartengono ad altri codici disciplina.
La Regione Veneto comunica che nei valori riportati per le terapie intensive si è verificato un disallineamento temporale del flusso informativo pertanto per convenzione è stato riportato 0 dimessi da TI invece del n. 1 effettivi che include anche i negativizzati. Il dato relativo ai casi confermati da test molecolare è diminuito rispetto a ieri. Le variazioni dei tamponi cumulativi sono legati a continui aggiornamenti e verifiche del flusso dati proveniente da tutti gli attori coinvolti nell’effettuazione, analisi e refertazione dei tamponi.