
Covid. Oms: “Italia al secondo posto in Europa per numero di decessi nelle ultime 4 settimane”
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sull’andamento della pandemia Covid a livello globale rileva oltre 6,7 milioni di nuovi casi e oltre […]
In totale sono stati dedicati 48.168 letti (40.191 nel pubblico e 7.977 nel privato) alla cura e all’assistenza dei pazienti affetti da Covid. Per quanto riguarda i reparti, quelli dedicati al Covid sono stati 1.905, il 12,1% del totale. Nello specifico i reparti che hanno avuto più letti Covid sono stati quelli di Malattie infettive (19.786 letti) e Medicina Interna (11.336).
In Italia tra ospedali pubblici e privati nel 2020 sono stati dedicati a curare i pazienti Covid il 20,5% dei posti letto di degenza ordinaria, ovvero 48.168 su 235.255. A rivelarlo è l’Annuario del Ssn appena pubblicato dal Ministero della Salute che per questa edizione ha predisposto un focus ad hoc che ha analizzato come i nostri ospedali si sono dovuti riorganizzare per far fronte alla pandemia da Covid.
Per quanto riguarda i reparti, quelli dedicati al Covid sono stati 1.905, il 12,1% del totale. Nello specifico i reparti che hanno avuto più letti Covid sono stati quelli di Malattie infettive (19.786 letti) e Medicina Interna (11.336).
Il report fornisce poi i dati disaggregati sia per il pubblico che il privato. Per quanto riguarda gli ospedali pubblici sono stati dedicati al Covid 40.191 letti, circa il 21% del totale. Mente per quanto riguarda l’ospedalità privati i letti Covid sono stati 7.977, il 17%.
Un’occasione per essere ancor più vicini alle esigenze delle Persone che convivono con l’HIV