
Malattie respiratorie croniche. In Europa colpite quasi 82 milioni di persone e molte di più non diagnosticate
Le malattie respiratorie croniche (Crds) - tra cui asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) e altre patologie polmonari - […]
Nonostante l’incertezza finanziaria che grava a livello globale, il nuovo WHO Results Report 2024, pubblicato in vista della 78ª Assemblea Mondiale della Sanità (19–27 maggio), mostra progressi significativi in numerosi indicatori sanitari, pur avvertendo che il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in ambito salute entro il 2030 è ancora lontano.
Il rapporto offre una valutazione intermedia sull’attuazione del Programma di Bilancio 2024–2025 e della Tredicesima Strategia Generale dell’OMS (2019–2025), illustrando i risultati ottenuti in oltre 150 Paesi e territori. Secondo il Direttore Generale Tedros Adhanom Ghebreyesus, “questi risultati dimostrano l’importanza di un’OMS forte e finanziata in modo sostenibile”, capace di fornire un supporto fidato e di qualità ai Paesi membri.
Il primo obiettivo – estendere i servizi sanitari essenziali a 1 miliardo di persone – ha visto un incremento di 431 milioni di beneficiari, quasi la metà del target. Merito dell’espansione delle cure antiretrovirali per l’HIV, della maggiore disponibilità di contraccettivi e del potenziamento del personale sanitario. Tuttavia, persistono ostacoli come le difficoltà finanziarie delle famiglie e problematiche nei programmi di immunizzazione.
Il secondo traguardo ha registrato 637 milioni di persone in più protette, grazie a migliori sistemi di sorveglianza, capacità di risposta e accesso equo agli strumenti sanitari. La riforma del Regolamento Sanitario Internazionale e l’accordo pandemico – attualmente in discussione – puntano a rafforzare la preparazione globale. Tuttavia, il calo dei finanziamenti internazionali mina la risposta a epidemie come l’influenza aviaria H5N1.
L’obiettivo sul benessere è stato superato: 1,4 miliardi di persone vivono oggi in condizioni di salute migliori, grazie alla riduzione del tabagismo, a una migliore qualità dell’aria, all’uso di combustibili domestici più puliti e all’accesso a servizi WASH (acqua, igiene e sanificazione). Restano sfide come l’aumento dell’obesità e del consumo di alcol.
Risultati e azioni chiave del 2024
Malattie tropicali: 7 Paesi ne hanno eliminata almeno una, portando a 54 il numero totale di Paesi che hanno raggiunto questo traguardo.
Salute mentale: 70 milioni di persone in più hanno avuto accesso a servizi di salute mentale e almeno 1 milione ha ricevuto cure specifiche.
Emergenze: L’Oms ha coordinato 51 emergenze in 89 Paesi. In Gaza, una campagna antipolio ha vaccinato oltre 500.000 bambini.
Formazione: Più di 15.000 operatori e decisori sanitari sono stati formati per affrontare le esigenze sanitarie di migranti e rifugiati.
Sanità digitale: La rete globale di certificazione sanitaria digitale ha permesso a circa 2 miliardi di persone di disporre di cartelle cliniche digitali.
Cooperazione internazionale: In collaborazione con Unicef e altre agenzie, l’Oms ha attivato programmi pluriennali in 15 Paesi ad alto carico di malattia, raggiungendo 9,3 milioni di bambini e salvando circa 1 milione di vite.
La diminuzione degli aiuti esteri e la contrazione dei bilanci sanitari mettono a rischio i progressi ottenuti. Per garantire una risposta efficace alle crisi e una sanità equa, l’Oms sottolinea la necessità di finanziamenti prevedibili, sostenibili e resilienti. In questo contesto, il ciclo di investimenti ha già raccolto 1,7 miliardi di dollari da 71 contributori, coprendo il 53% delle esigenze di finanziamento volontario.
Il Results Report 2024 dimostra che, nonostante ostacoli complessi, molti Paesi stanno avanzando verso una salute globale più equa e sicura. Tuttavia, per mantenere e ampliare questi progressi sarà fondamentale garantire risorse adeguate, collaborazione internazionale e un impegno costante verso l’innovazione e l’efficienza.
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!