
Il fumo influenza lo sviluppo della dermatite atopica
Secondo uno studio pubblicato su Medicine, portato avanti con il metodo della randomizzazione mendeliana, il fumo può influenzare l’incidenza della […]
Diversi distinti gruppi di comorbidità da psoriasi, collegabili sia tramite fattori genetici che non associati alla genetica, sono stati osservati in uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology. La ricerca è stata coordinata da Christos Chalitsios, dell’Università di Ioannina, in Grecia. Secondo il team, lo studio può offrire spunti per definire un approccio integrato alla prevenzione e al trattamento delle comorbidità della malattia cutanea.
L’indagine è stata condotta su una popolazione di 10.873 persone con psoriasi. Dall’analisi sono stati identificati vari ‘cluster’ di comorbidità. La psoriasi, in particolare, è risultata essere correlata geneticamente, in modo positivo, all’insufficienza cardiaca, alla depressione, alla malattia coronarica e al diabete di tipo 2. Il collegamento genetico alla malattia coronarica, inoltre, era associato ad un aumentato rischio di psoriasi. Le comorbidità a lungo termine condividerebbero, con la psoriasi, fattori di rischio genetici e non genetici e modifiche allo stile di vita, in queste persone, potrebbero avere un impatto che va oltre la psoriasi, come concludono gli stessi autori.
Fonte: J Dermatol 2023
https://academic.oup.com/bjd/advance-article/doi/10.1093/bjd/ljad410/7329091?login=false
Secondo uno studio pubblicato su Medicine, portato avanti con il metodo della randomizzazione mendeliana, il fumo può influenzare l’incidenza della […]
Tra la psoriasi, sia la forma volgare che l’artrite psoriasica, e le malattie infiammatorie intestinali (IBD) ci sarebbe un’associazione causale […]
Un recente studio pubblicato su The Journal of Investigative Dermatology nel 2023 condotto da ricercatori dell’University of California San Francisco […]
Un team coordinato da Beatrice Dyring-Andersen, dell’Università di Copenhagen, in Danimarca, ha confermato, in una review, l’attuale conoscenza dei meccanismi […]
Una revisione della letteratura pubblicata sull’International Journal of Molecular Sciences mira a chiarire le interazioni tra il sistema immunitario, i […]
Una revisione della letteratura pubblicata su Children ha affrontato il tema della prevalenza e della gravità della dermatite atopica (DA) […]
Secondo uno studio pubblicato su International Archives of Allergy and Immunology, la sensibilizzazione alimentare è comune nei bambini con dermatite […]
In un ampio studio di coorte basato sulla popolazione, i cui risultati sono pubblicati su Cancers, la dermatite atopica (DA) […]
Il questionario ‘Dermatologist-centered screening’ (DCS) è uno strumento utile a evidenziare i pazienti con caratteristiche di artrite psoriasica assiale in […]
Un nuovo studio pubblicato su Allergy evidenzia uno schema temporale delle comorbilità della dermatite atopica nei bambini, e suggerisce che […]
Il rischio di infarto miocardico e di morte per tutte le cause è aumentato nei pazienti con dermatite atopica da […]
Un trattamento efficace della psoriasi determina un miglioramento nei livelli di ansia e depressione. In particolare, rispetto alla gravità delle […]
La tomografia a coerenza ottica confocale line-field (LC-OTC) può monitorare in modo non invasivo la risposta dei pazienti con psoriasi […]
Vi è un’alta prevalenza di problemi comportamentali tra i bambini e gli adolescenti con dermatite atopica (DA), con una predominanza […]
La nascita con taglio cesareo è associata a un aumento della probabilità di ricevere una diagnosi di dermatite atopica entro […]
Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, un approccio di sequenziamento genetico è una cornice ottimale per un’indagine clinica efficace […]
Un nuovo studio pubblicato su Allergy evidenzia uno schema temporale delle comorbilità della dermatite atopica nei bambini, e suggerisce che […]
Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, un approccio di sequenziamento genetico è una cornice ottimale per un’indagine clinica efficace […]
La tomografia a coerenza ottica confocale line-field (LC-OTC) può monitorare in modo non invasivo la risposta dei pazienti con psoriasi […]
La nascita con taglio cesareo è associata a un aumento della probabilità di ricevere una diagnosi di dermatite atopica entro […]
Vi è un’alta prevalenza di problemi comportamentali tra i bambini e gli adolescenti con dermatite atopica (DA), con una predominanza […]
In un ampio studio di coorte basato sulla popolazione, i cui risultati sono pubblicati su Cancers, la dermatite atopica (DA) […]
Il rischio di infarto miocardico e di morte per tutte le cause è aumentato nei pazienti con dermatite atopica da […]
Un trattamento efficace della psoriasi determina un miglioramento nei livelli di ansia e depressione. In particolare, rispetto alla gravità delle […]
Il questionario ‘Dermatologist-centered screening’ (DCS) è uno strumento utile a evidenziare i pazienti con caratteristiche di artrite psoriasica assiale in […]
Secondo uno studio pubblicato su International Archives of Allergy and Immunology, la sensibilizzazione alimentare è comune nei bambini con dermatite […]
Una revisione della letteratura pubblicata su Children ha affrontato il tema della prevalenza e della gravità della dermatite atopica (DA) […]
Un team coordinato da Beatrice Dyring-Andersen, dell’Università di Copenhagen, in Danimarca, ha confermato, in una review, l’attuale conoscenza dei meccanismi […]
Un recente studio pubblicato su The Journal of Investigative Dermatology nel 2023 condotto da ricercatori dell’University of California San Francisco […]
Una revisione della letteratura pubblicata sull’International Journal of Molecular Sciences mira a chiarire le interazioni tra il sistema immunitario, i […]
Tra la psoriasi, sia la forma volgare che l’artrite psoriasica, e le malattie infiammatorie intestinali (IBD) ci sarebbe un’associazione causale […]
Secondo uno studio pubblicato su Medicine, portato avanti con il metodo della randomizzazione mendeliana, il fumo può influenzare l’incidenza della […]