Psoriasi pustolosa generalizzata: decorso clinico e burden della malattia

La psoriasi pustolosa generalizzata è una condizione cronica e debilitante, associata a coinvolgimento sistemico, frequenti riacutizzazioni e ricoveri ospedalieri. È quanto evidenzia uno studio portoghese, pubblicato sul Journal of Dermatological Treatment. Secondo gli autori, guidati da Tiago Torres, del Centro Academico Clinico ICBAS – CHP di Porto, è necessaria, dunque, una maggiore consapevolezza della malattia.

Il team ha condotto uno studio multicentrico, osservazionale e retrospettivo che ha incluso 59 pazienti con psoriasi pustolosa generalizzata. La maggior parte dei partecipanti aveva una pregressa storia di psoriasi a placche, il 71%, e l’83% presentava almeno una comorbilità. Al primo incontro, il 64% dei pazienti ha avuto bisogno del ricovero ospedaliero. Il coinvolgimento sistemico, poi, era comune e includeva la febbre, nel 37% dei casi, ed elevata conta dei globuli bianchi e velocità di eritrosedimenazione/proteina C reattiva. Quasi il 73% dei pazienti ha iniziato la terapia con farmaci sistemici e il 70% ha dovuto interrompere il primo trattamento. Infine, il 98% dei pazienti ha manifestato almeno una riacutizzazione, durante lo studio.

 Fonte: J Dermatolog Treat 2024

https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/09546634.2024.2345728

Contenuti simili

I più visti