Rimborsabilità degli interventi per migliorare l’aderenza alla terapia nei paesi europei Approfondimento degli obiettivi dello studio EURECA nell’ambito del progetto ENABLE. Servizio scientifico offerto alla Classe Medica da MSD Italia s.r.l. […]
Esmo 2022: Dati a 5 anni del KEYNOTE-048, intervista alla Prof.ssa Laura Deborah Locati Intervista alla Prof.ssa Locati, Unità di Endocrinologia ed Oncologia Medica, Fondazione Maugeri, Pavia, focalizzata sui dati a 5 anni del […]
Esmo 2022: Intervista Prof Paolo Bossi sui dati a 5 anni del KEYNOTE-048 Intervista al Prof Bossi, Oncologia Medica- Università di Brescia, sui dati a 5 anni del KEYNOTE-048 presentati durante l’ESMO 2022, […]
Inerzia terapeutica: cause e approccio da adottare Intervista alla Dott.ssa Vera Frison, Responsabile U.O.S.D. Diabetologia, Dipartimento di Area Medica P.O. Cittadella, AULSS 6 Euganea. Servizio scientifico offerto […]
Strumenti e tecnologie nell’aderenza terapeutica Il Dott. Paolo Spriano ci parla degli strumenti e delle tecnologie disponibili e più indicati a garantire un’approprieta aderenza terapeutica […]
Le Linee Guida ESAIC per il Peri-operative management of neuromuscolare blockade Intervista al Prof. Massimiliano Sorbello, UOC Rianimazione, PO “Giovanni Paolo II”, Ragusa Servizio scientifico offerto alla Classe Medica da MSD […]
Project for Universal Management of Airways: i punti chiave Intervista al Prof. Massimiliano Sorbello, UOC Rianimazione, PO “Giovanni Paolo II”, Ragusa Servizio scientifico offerto alla Classe Medica da MSD […]
Intensificazione della terapia: circostanze in cui si rende necessaria e strategie di attuazione Intervista al Prof. Riccardo Candido, Responsabile S.S. Centro Diabetologico Distretto 4 - ASUGI. Servizio scientifico offerto alla Classe Medica da […]
La sicurezza nel blocco operatorio: raccomandazioni e buone pratiche Intervista al Prof. Franco Marinangeli, Professore Ordinario di Anestesia e Rianimazione Università degli Studi dell’Aquila. Servizio scientifico offerto alla Classe […]
Autonomia e responsabilità dell’anestesista nell’equipe di un intervento chirurgico Intervista al Prof. Franco Marinangeli, Professore Ordinario di Anestesia e Rianimazione Università degli Studi dell’Aquila. Servizio scientifico offerto alla Classe […]
Consenso informato: linee guida e procedure informative Intervista al Prof. Franco Marinangeli, Professore Ordinario di Anestesia e Rianimazione Università degli Studi dell’Aquila. Servizio scientifico offerto alla Classe […]
Il nuovo farmaco STEGLUJAN e le novità sulla NOTA 100 AIFA – Parte 1 Dati della letteratura a supporto dell’associazione Ertugliflozin/Sitagliptin e la sua ammissione alla rimborsabilità Intervista a Raffaele Napoli, Professore Associato dell’Università […]