
Luciana Teofili è la nuova direttrice generale del Centro Nazionale Sangue
La Professoressa Luciana Teofili è la nuova direttrice generale del Centro Nazionale Sangue, succede al dott. Vincenzo De […]
Agenas l’Osservatorio per il monitoraggio e l’implementazione delle Reti delle Breast Unit con l’obiettivo di supportare le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano nel lavoro di miglioramento delle Reti oncologiche regionali e in particolare dei Centri di Senologia.
L’Osservatorio, che sarà coordinato dalla Dott.ssa Manuela Tamburo De Bella, Dirigente Responsabile Uos Reti Cliniche Ospedaliere e Monitoraggio DM 70/15 Agenas, è composto da responsabili clinici e organizzativi delle varie Regioni oltre che da referenti del Ministero della salute e delle Associazioni dei pazienti.
Avrà tra gli altri, anche il compito di valutazione delle Breast Unit nonché di elaborare rapporti periodici con proposte di interventi migliorativi e diffusione dei risultati.
La Professoressa Luciana Teofili è la nuova direttrice generale del Centro Nazionale Sangue, succede al dott. Vincenzo De […]
Con nuovi record per produzione, 56 miliardi di euro, ed export, 54 miliardi, raggiunti nel 2024, l’industria farmaceutica […]
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato una nuova importante iniziativa che esorta i paesi ad aumentare i […]
In vista delle alte temperature previste anche nei prossimi giorni, il Ministero della Salute ricorda che è pienamente […]
Le malattie non trasmissibili (NCD) rimangono la principale causa di morte e disabilità nel mondo, anche nella regione […]
Le urgenze sono salve, ma tutto il resto si muove a rilento. È il quadro che emerge dalla […]
Cambio ai vertici della SIDeMaST. Il Professor Giovanni Pellacani è stato eletto nuovo Presidente della Società Italiana di […]
Pubblicato negli Stati Uniti l’Annual Report to the Nation on the Status of Cancer, che riporta dati confortanti: […]
Il cancro della mammella rappresenta la neoplasia più frequentemente diagnosticata tra le donne. Questa malattia può portare con sé una […]
Buone notizie sul fronte del cancro, nel 2024 le diagnosi sono stabili rispetto al biennio precedente e il […]
Ogni minuto, nei paesi Ocse, si stima che 11 persone ricevano una diagnosi di cancro, con conseguenze di […]
“Il cancro al seno si conferma la patologia oncologica più diffusa nella popolazione femminile e rappresenta circa il […]
“Il cancro riguarda tutti noi”. A ricordarlo è il commissario europeo per la Salute, Stella Kyriakides, che in […]
La tabella pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 24 aprile 2024 in cui si individuano le patologie neoplastiche per […]
Nel 2021 si sono verificati 5,3 milioni di decessi tra residenti nell'Unione Europea (UE). Di questi, 4,5 milioni […]
Buone notizie sul fronte del cancro, nel 2024 le diagnosi sono stabili rispetto al biennio precedente e il […]
Il cancro della mammella rappresenta la neoplasia più frequentemente diagnosticata tra le donne. Questa malattia può portare con sé una […]
La tabella pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 24 aprile 2024 in cui si individuano le patologie neoplastiche per […]
Nel 2021 si sono verificati 5,3 milioni di decessi tra residenti nell'Unione Europea (UE). Di questi, 4,5 milioni […]
“Il cancro al seno si conferma la patologia oncologica più diffusa nella popolazione femminile e rappresenta circa il […]
Ogni minuto, nei paesi Ocse, si stima che 11 persone ricevano una diagnosi di cancro, con conseguenze di […]
“Il cancro riguarda tutti noi”. A ricordarlo è il commissario europeo per la Salute, Stella Kyriakides, che in […]
Pubblicato negli Stati Uniti l’Annual Report to the Nation on the Status of Cancer, che riporta dati confortanti: […]
Le urgenze sono salve, ma tutto il resto si muove a rilento. È il quadro che emerge dalla […]
Cambio ai vertici della SIDeMaST. Il Professor Giovanni Pellacani è stato eletto nuovo Presidente della Società Italiana di […]
Con nuovi record per produzione, 56 miliardi di euro, ed export, 54 miliardi, raggiunti nel 2024, l’industria farmaceutica […]
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato una nuova importante iniziativa che esorta i paesi ad aumentare i […]
Le malattie non trasmissibili (NCD) rimangono la principale causa di morte e disabilità nel mondo, anche nella regione […]
In vista delle alte temperature previste anche nei prossimi giorni, il Ministero della Salute ricorda che è pienamente […]
La Professoressa Luciana Teofili è la nuova direttrice generale del Centro Nazionale Sangue, succede al dott. Vincenzo De […]
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!