
Accesso alla Facoltà di Medicina. Aprono le iscrizioni ai Tolc ed è subito boom
Un vero e proprio boom di accessi nel primo giorno di prenotazioni per i TOLC MED e VET, quello registrato […]
Prende il via il 21 febbraio la Conferenza Nazionale sulla Nutrizione presso l’Auditorium del Ministero della Salute, nella sede di Ribotta.
L’evento, articolato in tre giornate, vedrà istituzioni, società scientifiche, mondo accademico, associazioni, consumatori e rappresentanti della filiera agroalimentare confrontarsi sulle principali tematiche in ambito nutrizionale.
La tre giorni prevede il saluto di benvenuto del Ministro della Salute, Orazio Schillaci; gli interventi del Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il 22 febbraio, e del Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, in apertura della terza giornata.
Concludono i lavori della Conferenza Nazionale sulla Nutrizione, il 23 febbraio, il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e il Ministro della Salute, Orazio Schillaci.
Quattro i focus al centro del dibattito: promozione della salute e prevenzione delle malattie correlate all’alimentazione; rafforzare gli investimenti in nutrizione clinica e preventiva; qualità dei servizi ai cittadini; smarrimento nutrizionale e malnutrizione.
Un vero e proprio boom di accessi nel primo giorno di prenotazioni per i TOLC MED e VET, quello registrato […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023 il decreto 23 gennaio 2023 che disciplina la composizione e […]
Il maxipensionamento dei medici di medicina generale è considerato il grande tsunami che sta per abbattersi sulla sanità italiana. Una […]
Il Tavolo sarà presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro della Salute, Orazio […]
Ribadisco da medico e da ministro che il fumo fa male. Lo sappiamo tutti e lo sappiamo da anni. La […]
Altro che Dottor Kildare, Dottor House, se nell’immaginario collettivo, corroborato da esempi letterari, cinematografici e di fiction, a indossare il […]
Un Accordo collettivo nazionale che identifichi maggiormente le caratteristiche organizzative della medicina generale, a partire dal lavoro in équipe e […]
Negli ultimi 20 anni tra medici e infermieri sono ‘fuggiti’ all’estero quasi in 180 mila. Secondo un’elaborazione dei dati contenuti […]
Qualche settimana fa l’annuncio del Ministro della Salute, Orazio Schillaci di studiare misure per porre un freno al fenomeno dei medici a […]
Quasi 25 mila pazienti di cancro hanno deciso nel 2021 di operarsi fuori dalla propria regione, ovvero più di uno […]
Tornano a salire nel 2021 i ricavi dall’attività intramoenia nel 2021. In totale si tratta di 1,087 mld di euro […]
Il sovraffollamento in Pronto Soccorso rappresenta forse il problema per eccellenza della sanità italiana. Oltre ad essere causa di disagi […]
Inserire le prestazioni infermieristiche nei livelli essenziali di assistenza, anche con indicatori per confrontare e misurare i risultati dell’assistenza infermieristica […]
Come è orientata la scelta dei futuri medici specialisti italiani? Dalla rilevazione Anaao Assomed e Settore Anaao Giovani risulta una […]
Ogni giorno nel Mondo 800 donne muoiono durante la gravidanza o il parto, il che vuol dire una donna ogni […]
Come è orientata la scelta dei futuri medici specialisti italiani? Dalla rilevazione Anaao Assomed e Settore Anaao Giovani risulta una […]
Inserire le prestazioni infermieristiche nei livelli essenziali di assistenza, anche con indicatori per confrontare e misurare i risultati dell’assistenza infermieristica […]
Negli ultimi 20 anni tra medici e infermieri sono ‘fuggiti’ all’estero quasi in 180 mila. Secondo un’elaborazione dei dati contenuti […]
Quasi 25 mila pazienti di cancro hanno deciso nel 2021 di operarsi fuori dalla propria regione, ovvero più di uno […]
Qualche settimana fa l’annuncio del Ministro della Salute, Orazio Schillaci di studiare misure per porre un freno al fenomeno dei medici a […]
Il sovraffollamento in Pronto Soccorso rappresenta forse il problema per eccellenza della sanità italiana. Oltre ad essere causa di disagi […]
Ogni giorno nel Mondo 800 donne muoiono durante la gravidanza o il parto, il che vuol dire una donna ogni […]
Ribadisco da medico e da ministro che il fumo fa male. Lo sappiamo tutti e lo sappiamo da anni. La […]
Un Accordo collettivo nazionale che identifichi maggiormente le caratteristiche organizzative della medicina generale, a partire dal lavoro in équipe e […]
Tornano a salire nel 2021 i ricavi dall’attività intramoenia nel 2021. In totale si tratta di 1,087 mld di euro […]
Il maxipensionamento dei medici di medicina generale è considerato il grande tsunami che sta per abbattersi sulla sanità italiana. Una […]
Altro che Dottor Kildare, Dottor House, se nell’immaginario collettivo, corroborato da esempi letterari, cinematografici e di fiction, a indossare il […]
Il Tavolo sarà presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro della Salute, Orazio […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023 il decreto 23 gennaio 2023 che disciplina la composizione e […]
Un vero e proprio boom di accessi nel primo giorno di prenotazioni per i TOLC MED e VET, quello registrato […]