
OMS, stop alla pubblicità ai bambini degli alimenti “malsani”
L’Oms Europa ha aggiornato il suo modello di profilo nutrizionale messo a punto la prima volta nel 2015. Si chiama […]
Il Tavolo sarà presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro della Salute, Orazio Schillaci. Sono state invitate a partecipare le principali imprese del settore, le associazioni di categoria e le parti sociali. La riunione il 29 marzo.
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha convocato per il giorno 29 marzo alle ore 14.30, presso Palazzo Piacentini il Tavolo Farmaceutica e Biomedicale, che sarà presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro della Salute, Orazio Schillaci. Sono state invitate a partecipare le principali imprese del settore, le associazioni di categoria e le parti sociali. E’ quanto fa sapere una nota Mimit.
L’Oms Europa ha aggiornato il suo modello di profilo nutrizionale messo a punto la prima volta nel 2015. Si chiama […]
In Italia circa 3 milioni di persone, pari al 5% della popolazione, soffrono di disturbi del comportamento alimentare: il 90% sono […]
Nel 2000 secondo i dati di Eurostat in Italia c’erano 268mila posti letto ospedalieri, nel 2020 (ultimo anno censito al […]
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 del 18 marzo 2023 il decreto 26 gennaio 2023 che individua le fattispecie di […]
L’Oms Europa ha aggiornato il suo modello di profilo nutrizionale messo a punto la prima volta nel 2015. Si chiama […]
In Italia circa 3 milioni di persone, pari al 5% della popolazione, soffrono di disturbi del comportamento alimentare: il 90% sono […]
Un vero e proprio boom di accessi nel primo giorno di prenotazioni per i TOLC MED e VET, quello registrato […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023 il decreto 23 gennaio 2023 che disciplina la composizione e […]
Il maxipensionamento dei medici di medicina generale è considerato il grande tsunami che sta per abbattersi sulla sanità italiana. Una […]
Ribadisco da medico e da ministro che il fumo fa male. Lo sappiamo tutti e lo sappiamo da anni. La […]
Altro che Dottor Kildare, Dottor House, se nell’immaginario collettivo, corroborato da esempi letterari, cinematografici e di fiction, a indossare il […]
Un Accordo collettivo nazionale che identifichi maggiormente le caratteristiche organizzative della medicina generale, a partire dal lavoro in équipe e […]
Negli ultimi 20 anni tra medici e infermieri sono ‘fuggiti’ all’estero quasi in 180 mila. Secondo un’elaborazione dei dati contenuti […]
Qualche settimana fa l’annuncio del Ministro della Salute, Orazio Schillaci di studiare misure per porre un freno al fenomeno dei medici a […]
Quasi 25 mila pazienti di cancro hanno deciso nel 2021 di operarsi fuori dalla propria regione, ovvero più di uno […]
Negli ultimi 20 anni tra medici e infermieri sono ‘fuggiti’ all’estero quasi in 180 mila. Secondo un’elaborazione dei dati contenuti […]
Quasi 25 mila pazienti di cancro hanno deciso nel 2021 di operarsi fuori dalla propria regione, ovvero più di uno […]
Qualche settimana fa l’annuncio del Ministro della Salute, Orazio Schillaci di studiare misure per porre un freno al fenomeno dei medici a […]
Ribadisco da medico e da ministro che il fumo fa male. Lo sappiamo tutti e lo sappiamo da anni. La […]
Un Accordo collettivo nazionale che identifichi maggiormente le caratteristiche organizzative della medicina generale, a partire dal lavoro in équipe e […]
Il maxipensionamento dei medici di medicina generale è considerato il grande tsunami che sta per abbattersi sulla sanità italiana. Una […]
Altro che Dottor Kildare, Dottor House, se nell’immaginario collettivo, corroborato da esempi letterari, cinematografici e di fiction, a indossare il […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023 il decreto 23 gennaio 2023 che disciplina la composizione e […]
Un vero e proprio boom di accessi nel primo giorno di prenotazioni per i TOLC MED e VET, quello registrato […]
L’Oms Europa ha aggiornato il suo modello di profilo nutrizionale messo a punto la prima volta nel 2015. Si chiama […]
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 del 18 marzo 2023 il decreto 26 gennaio 2023 che individua le fattispecie di […]
L’Oms Europa ha aggiornato il suo modello di profilo nutrizionale messo a punto la prima volta nel 2015. Si chiama […]
In Italia circa 3 milioni di persone, pari al 5% della popolazione, soffrono di disturbi del comportamento alimentare: il 90% sono […]
Nel 2000 secondo i dati di Eurostat in Italia c’erano 268mila posti letto ospedalieri, nel 2020 (ultimo anno censito al […]
In Italia circa 3 milioni di persone, pari al 5% della popolazione, soffrono di disturbi del comportamento alimentare: il 90% sono […]