
Polmoniti in Cina. Oms: “Attuale picco di casi non così alto rispetto al periodo pre Covid”
Il picco di malattie respiratorie che la Cina sta vivendo in questi giorni non è così elevato se […]
Il Tavolo sarà presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro della Salute, Orazio Schillaci. Sono state invitate a partecipare le principali imprese del settore, le associazioni di categoria e le parti sociali. La riunione il 29 marzo.
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha convocato per il giorno 29 marzo alle ore 14.30, presso Palazzo Piacentini il Tavolo Farmaceutica e Biomedicale, che sarà presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro della Salute, Orazio Schillaci. Sono state invitate a partecipare le principali imprese del settore, le associazioni di categoria e le parti sociali. E’ quanto fa sapere una nota Mimit.
Il picco di malattie respiratorie che la Cina sta vivendo in questi giorni non è così elevato se […]
Nel 2022, la spesa sanitaria in percentuale del PIL si è attestata all’8,1% a livello dell’UE, riflettendo una […]
La Commissione ha espresso oggi una valutazione positiva del piano per la ripresa e la resilienza modificato dell'Italia […]
Con alcune ordinanze di identico contenuto, il Tar del Lazio, sezione III quater, ha sollevato "la questione di […]
Il decreto attuativo sul bonus psicologico è stato finalmente approvato nella Conferenza Stato-Regioni odierna come annunciato dal Ministro […]
I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario accertati dall’Inail nel 2022 sono più di […]
L’OMS ha presentato una richiesta ufficiale alla Cina per informazioni dettagliate sull’aumento delle malattie respiratorie e ha segnalato […]
Medici di famiglia sommersi da richieste di pazienti con sintomi influenzali. “In questo periodo il numero di telefonate […]
Affrontare questa complessa sfida richiede un approccio globale, che comprenda una sorveglianza rafforzata, un uso prudente, misure preventive […]
Donne incinte, neonati e bambini affrontano rischi estremi per la salute a causa di catastrofi climatiche che meritano […]
Lo scorso anno, in Italia “sono stati 14.448 gli accessi di donne in pronto soccorso con indicazione di […]
"In Italia negli ospedali restano alte le percentuali di resistenza alle principali classi di antibiotici nei patogeni responsabili […]
Quasi 1,3 mln di persone nell’ultimo mese sono stati colpite dall’influenza o sindromi simil-influenzali (nell’ultima settimana sono state […]
La resistenza antimicrobica e in particolare l’antibioticoresistenza è oggi considerata una delle principali minacce per la sanità pubblica […]
"Ho incontrato il ministro Giorgetti, e lo rivedrò domani insieme alla ministra Calderone, ovviamente c'è la volontà di […]
Spinte e aggressioni fisiche e minacce verbali sono diventate ordinaria amministrazione per oltre metà del personale che lavora […]
"Ho incontrato il ministro Giorgetti, e lo rivedrò domani insieme alla ministra Calderone, ovviamente c'è la volontà di […]
Il decreto attuativo sul bonus psicologico è stato finalmente approvato nella Conferenza Stato-Regioni odierna come annunciato dal Ministro […]
Lo scorso anno, in Italia “sono stati 14.448 gli accessi di donne in pronto soccorso con indicazione di […]
"In Italia negli ospedali restano alte le percentuali di resistenza alle principali classi di antibiotici nei patogeni responsabili […]
La resistenza antimicrobica e in particolare l’antibioticoresistenza è oggi considerata una delle principali minacce per la sanità pubblica […]
Quasi 1,3 mln di persone nell’ultimo mese sono stati colpite dall’influenza o sindromi simil-influenzali (nell’ultima settimana sono state […]
L’OMS ha presentato una richiesta ufficiale alla Cina per informazioni dettagliate sull’aumento delle malattie respiratorie e ha segnalato […]
Spinte e aggressioni fisiche e minacce verbali sono diventate ordinaria amministrazione per oltre metà del personale che lavora […]
I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario accertati dall’Inail nel 2022 sono più di […]
Il picco di malattie respiratorie che la Cina sta vivendo in questi giorni non è così elevato se […]
Medici di famiglia sommersi da richieste di pazienti con sintomi influenzali. “In questo periodo il numero di telefonate […]
La Commissione ha espresso oggi una valutazione positiva del piano per la ripresa e la resilienza modificato dell'Italia […]
Affrontare questa complessa sfida richiede un approccio globale, che comprenda una sorveglianza rafforzata, un uso prudente, misure preventive […]
Con alcune ordinanze di identico contenuto, il Tar del Lazio, sezione III quater, ha sollevato "la questione di […]
Nel 2022, la spesa sanitaria in percentuale del PIL si è attestata all’8,1% a livello dell’UE, riflettendo una […]
Donne incinte, neonati e bambini affrontano rischi estremi per la salute a causa di catastrofi climatiche che meritano […]