Sperimentazioni cliniche. Report Aifa: in Italia 611 trial approvati nel 2023
Le sperimentazioni cliniche valutate nel 2023 in Italia sono state 764: di queste l’80% è stato autorizzato (611), […]
Ai fini della definizione della manovra di finanza pubblica per gli anni 2024-2026, in coerenza con gli obiettivi programmatici indicati nel documento di economia e finanza 2023 e di quanto previsto dal programma delle riforme indicato nel suddetto documento programmatico, i Ministeri, ai sensi dell’art. 22-bis della legge 31 dicembre 2009, n. 196, realizzano, rispetto alla previsione tendenziale a legislazione vigente, risparmi di spesa in termini di indebitamento netto pari a 300 milioni di euro per l’anno 2024, 500 milioni di euro per l’anno 2025 e 700 milioni di euro a decorrere dall’anno 2026”. È quanto previsto dal Dpcm del 7 agosto 2023 appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Per il Ministero della Salute il taglio è di 14,3 mln di euro (2,7 mln per il 2024 – 4,8 mln per il 2025 – 6,8 mln per il 2026). Da notare come questi tagli si sommino ai 32,8 mln già previsti per il 2023-2025.
Le sperimentazioni cliniche valutate nel 2023 in Italia sono state 764: di queste l’80% è stato autorizzato (611), […]
L’età media dei medici si sta alzando rapidamente in tutta Europa, ma è in Italia che si registra […]
Un piano d'azione dell'Unione europea volto a rafforzare la cybersicurezza degli ospedali e dei prestatori di assistenza sanitaria. […]
“Con le risorse della Missione Salute del Pnrr stiamo realizzando case della comunità, ospedali di comunità e centrali […]
Più di 14 milioni di inviti agli screening oncologici (14.531.957) e oltre 5 milioni e mezzo di test […]
Si rafforza la collaborazione dell’Ue per consentire un accesso più rapido e più ampio alle tecnologie sanitarie innovative. […]
Con l'obiettivo di modernizzare l'assistenza sanitaria, l'efficienza regolatoria e la sostenibilità ambientale, le Associazioni europee dell'Industria Farmaceutica (Aesgp, […]
Un esercito di 709.029 Professionisti sanitari, in servizio nel 2022 presso le strutture pubbliche e private del Ssn, […]
La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha assunto negli scorsi giorni una […]
Aumenta la spesa sanitaria italiana ma quella privata più della pubblica. Nel 2023 quella pubblica ha toccato quota […]
Buone notizie sul fronte del cancro, nel 2024 le diagnosi sono stabili rispetto al biennio precedente e il […]
L’Aifa, che rappresenta un pilastro fondamentale della sanità pubblica italiana, ha compiuto recentemente un passo importante e coraggioso, […]
Consumo di tabacco, sedentarietà, uso non moderato di alcol ed eccesso di peso rappresentano stili di vita dannosi […]
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del farmaco ha adottato la delibera con cui è stato approvato, tra […]
Buone notizie sul fronte del cancro, nel 2024 le diagnosi sono stabili rispetto al biennio precedente e il […]
Con l'obiettivo di modernizzare l'assistenza sanitaria, l'efficienza regolatoria e la sostenibilità ambientale, le Associazioni europee dell'Industria Farmaceutica (Aesgp, […]
Un esercito di 709.029 Professionisti sanitari, in servizio nel 2022 presso le strutture pubbliche e private del Ssn, […]
La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha assunto negli scorsi giorni una […]
Aumenta la spesa sanitaria italiana ma quella privata più della pubblica. Nel 2023 quella pubblica ha toccato quota […]
Consumo di tabacco, sedentarietà, uso non moderato di alcol ed eccesso di peso rappresentano stili di vita dannosi […]
L’Aifa, che rappresenta un pilastro fondamentale della sanità pubblica italiana, ha compiuto recentemente un passo importante e coraggioso, […]
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del farmaco ha adottato la delibera con cui è stato approvato, tra […]
Più di 14 milioni di inviti agli screening oncologici (14.531.957) e oltre 5 milioni e mezzo di test […]
Si rafforza la collaborazione dell’Ue per consentire un accesso più rapido e più ampio alle tecnologie sanitarie innovative. […]
L’età media dei medici si sta alzando rapidamente in tutta Europa, ma è in Italia che si registra […]
“Con le risorse della Missione Salute del Pnrr stiamo realizzando case della comunità, ospedali di comunità e centrali […]
Un piano d'azione dell'Unione europea volto a rafforzare la cybersicurezza degli ospedali e dei prestatori di assistenza sanitaria. […]
Le sperimentazioni cliniche valutate nel 2023 in Italia sono state 764: di queste l’80% è stato autorizzato (611), […]
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!