L’inibizione dell’angiogenesi ha un ruolo nello sviluppo della DA

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Dermatology, la vasohibina1, un fattore inibitorio dell’angiogenesi, avrebbe un ruolo nello sviluppo e nella cronicità della dermatite atopica (DA).

“La dermatite atopica è spesso caratterizzata da alterazioni cutanee croniche legate alla fibrosi dermica, tipicamente regolate da fattori infiammatori e angiogenici. Tuttavia, il significato dei fattori inibitori dell’angiogenesi nello sviluppo della malattia è stato finora poco approfondito” afferma Haruka Taira, della University of Tokyo, Tokyo, Giappone, che ha guidato il gruppo di lavoro.

Per colmare questa lacuna, i ricercatori hanno studiato il potenziale ruolo della vasohibina-1 (VASH1), nella DA, valutando i livelli di VASH1 nel siero e nella pelle, e la loro correlazione con le caratteristiche cliniche.

I risultati hanno mostrato che i livelli di espressione di VASH1 sia nel siero che nella pelle dei pazienti con DA erano significativamente elevati rispetto a quelli presenti nei controlli sani. Gli esperti hanno visto anche che la colorazione immunoistochimica della pelle nei pazienti con DA ha mostrato un aumento dell’espressione di VASH1 nelle cellule endoteliali vascolari dermiche. In particolare, è stata riscontrata una correlazione significativa tra i livelli sierici di VASH1 e la durata della malattia, nonché tra i livelli di espressione di VASH1 e del fattore di crescita endoteliale vascolare A nel tessuto cutaneo dei pazienti con DA. Questi risultati possono suggerire un ruolo nell’aumento dell’angiogenesi e di processi inibitori associati che accompagnano l’infiammazione nella fase cronica della malattia.

Fonte: J Dermatol. 2024

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/1346-8138.17259

Contenuti simili

I più visti