
Unicef a COP28: 1 miliardo di bambini a rischio per il cambiamento climatico
nostro successo o fallimento nel rispondere alla crisi climatica sarà valutato su due numeri: mantenere il limite di […]
Diego Paschina è il nuovo vicepresidente del Cao Nazionale, mentre Elena Boscagin, presidente Cao Verona è stata eletta come segretario.
La Commissione Albo Odontoiatri nazionale, riunitasi a Roma il 15 dicembre, ha deliberato di riorganizzare il proprio organigramma e rinnovare le cariche di vicepresidente e segretario, fino ad allora ricoperte rispettivamente da Brunello Pollifrone, anche presidente CAO Roma, e Alessandro Nisio, tesoriere OMCeO Bari e responsabile formazione odontoiatrica Fnomceo. Paschina e Boscagin sono stati eletti entrambi all’unanimità.
“Tutta la Fnomceo e la Cao nazionale – si legge in una nota – ringraziano vicepresidente e segretario uscente e augurano i migliori auguri di buon lavoro ai neoeletti”.
nostro successo o fallimento nel rispondere alla crisi climatica sarà valutato su due numeri: mantenere il limite di […]
"Ho sentito il direttore della prevenzione, il dottor Francesco Vaia, che sostanzialmente rassicura che non esistono problemi legati […]
Il picco di malattie respiratorie che la Cina sta vivendo in questi giorni non è così elevato se […]
Nel 2022, la spesa sanitaria in percentuale del PIL si è attestata all’8,1% a livello dell’UE, riflettendo una […]
La Commissione ha espresso oggi una valutazione positiva del piano per la ripresa e la resilienza modificato dell'Italia […]
Con alcune ordinanze di identico contenuto, il Tar del Lazio, sezione III quater, ha sollevato "la questione di […]
Il decreto attuativo sul bonus psicologico è stato finalmente approvato nella Conferenza Stato-Regioni odierna come annunciato dal Ministro […]
I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario accertati dall’Inail nel 2022 sono più di […]
L’OMS ha presentato una richiesta ufficiale alla Cina per informazioni dettagliate sull’aumento delle malattie respiratorie e ha segnalato […]
Medici di famiglia sommersi da richieste di pazienti con sintomi influenzali. “In questo periodo il numero di telefonate […]
Affrontare questa complessa sfida richiede un approccio globale, che comprenda una sorveglianza rafforzata, un uso prudente, misure preventive […]
Donne incinte, neonati e bambini affrontano rischi estremi per la salute a causa di catastrofi climatiche che meritano […]
Lo scorso anno, in Italia “sono stati 14.448 gli accessi di donne in pronto soccorso con indicazione di […]
"In Italia negli ospedali restano alte le percentuali di resistenza alle principali classi di antibiotici nei patogeni responsabili […]
Quasi 1,3 mln di persone nell’ultimo mese sono stati colpite dall’influenza o sindromi simil-influenzali (nell’ultima settimana sono state […]
La resistenza antimicrobica e in particolare l’antibioticoresistenza è oggi considerata una delle principali minacce per la sanità pubblica […]
L’OMS ha presentato una richiesta ufficiale alla Cina per informazioni dettagliate sull’aumento delle malattie respiratorie e ha segnalato […]
"In Italia negli ospedali restano alte le percentuali di resistenza alle principali classi di antibiotici nei patogeni responsabili […]
Con alcune ordinanze di identico contenuto, il Tar del Lazio, sezione III quater, ha sollevato "la questione di […]
Il decreto attuativo sul bonus psicologico è stato finalmente approvato nella Conferenza Stato-Regioni odierna come annunciato dal Ministro […]
Il picco di malattie respiratorie che la Cina sta vivendo in questi giorni non è così elevato se […]
La resistenza antimicrobica e in particolare l’antibioticoresistenza è oggi considerata una delle principali minacce per la sanità pubblica […]
Quasi 1,3 mln di persone nell’ultimo mese sono stati colpite dall’influenza o sindromi simil-influenzali (nell’ultima settimana sono state […]
Lo scorso anno, in Italia “sono stati 14.448 gli accessi di donne in pronto soccorso con indicazione di […]
La Commissione ha espresso oggi una valutazione positiva del piano per la ripresa e la resilienza modificato dell'Italia […]
I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario accertati dall’Inail nel 2022 sono più di […]
Nel 2022, la spesa sanitaria in percentuale del PIL si è attestata all’8,1% a livello dell’UE, riflettendo una […]
"Ho sentito il direttore della prevenzione, il dottor Francesco Vaia, che sostanzialmente rassicura che non esistono problemi legati […]
Medici di famiglia sommersi da richieste di pazienti con sintomi influenzali. “In questo periodo il numero di telefonate […]
Affrontare questa complessa sfida richiede un approccio globale, che comprenda una sorveglianza rafforzata, un uso prudente, misure preventive […]
Donne incinte, neonati e bambini affrontano rischi estremi per la salute a causa di catastrofi climatiche che meritano […]
nostro successo o fallimento nel rispondere alla crisi climatica sarà valutato su due numeri: mantenere il limite di […]