
Colera. Nei primi 2 mesi del 2025 oltre 70 mila casi e più di 800 decessi registrati in 23 Paesi
Dal 1° gennaio al 23 febbraio 2025, un totale cumulativo di 70.488 casi di colera e 808 decessi […]
“Non ci sono parole per descrivere questa tragedia. La mia vicinanza ai parenti delle vittime è totale, se lo vorranno io sono pronto a incontrarli. Come presidente della Regione Lazio ho il dovere di assumermi la responsabilità che non accada mai più”. Lo dichiara il presidente Francesco Rocca tornando a intervenire, in un’intervista al quotidiano Il Messaggero, sul rogo all’ospedale di Tivoli che è costato la vita a tre persone, ha comportato l’evacuazione di altri cento.
“Non faccio ipotesi sulle cause dell’incendio. Aspetto la relazione dei vigili del fuoco e le conclusioni della magistratura”, ha aggiunto il presidente, spiegando che “in settimana verrà istituita una commissione d’inchiesta regionale che non si sovrapporrà al lavoro degli inquirenti”.
Per la riapertura dell’ospedale, spiega invece Rocca, “ci vorranno settimane. La struttura deve essere dissequestrata appena terminate le indagini della Procura. Stimo una riapertura, e non solo del pronto soccorso, non prima di 90 giorni”.
Dal 1° gennaio al 23 febbraio 2025, un totale cumulativo di 70.488 casi di colera e 808 decessi […]
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’intesa dalla Conferenza Stato Regioni sull’Accordo collettivo nazionale (Acn) per la disciplina dei rapporti […]
La direttrice dell'Ecdc, Pamela Rendi-Wagner, e il direttore generale degli Africa Cdc Jean Kaseya, si sono incontrati presso […]
Più di 47 milioni di operatori sanitari, pazienti, avvocati, rappresentanti di organizzazioni della società civile e individui in […]
L'aspettativa di vita nell'UE ha raggiunto nel 2023 gli 81,4 anni, superando il livello pre-Covid, ma con forti […]
Sono 485 le Case di Comunità (CdC) con almeno un servizio attivo presenti sul territorio alla fine del […]
Sono passati cinque anni dall’istituzione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli […]
I lavori previsti per la Missione salute del Pnrr sembrano procedere in maniera spedita visto che, allo scorso […]
Prepararci adesso può salvare vite e può ridurre gli impatti sociali ed economici se H5N1 o un altro […]
Prosegue il calo della natalità in Europa registrato negli ultimi anni. Nel 2023 in Ue sono nati 3,67 […]
Tra i medici italiani con meno di 50 anni, sei su dieci sono donne. E, tra i medici […]
L’Unione Europea compie un passo decisivo verso la digitalizzazione della sanità con il nuovo Regolamento (UE) 2025/327, che […]
Mancano oltre 5.500 medici di medicina generale (Mmg) e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di […]
“I dati delle coperture vaccinali (ciclo completo), sia per le femmine che per i maschi, pur mostrando ancora […]
I servizi di prevenzione, test e trattamento per l’HIV, l’epatite virale e le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) hanno […]
È ancora emergenza internazionale sull’epidemia da Mpox. Per questo Il Direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus, a seguito […]
L’Unione Europea compie un passo decisivo verso la digitalizzazione della sanità con il nuovo Regolamento (UE) 2025/327, che […]
Tra i medici italiani con meno di 50 anni, sei su dieci sono donne. E, tra i medici […]
“I dati delle coperture vaccinali (ciclo completo), sia per le femmine che per i maschi, pur mostrando ancora […]
Mancano oltre 5.500 medici di medicina generale (Mmg) e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di […]
Prosegue il calo della natalità in Europa registrato negli ultimi anni. Nel 2023 in Ue sono nati 3,67 […]
I servizi di prevenzione, test e trattamento per l’HIV, l’epatite virale e le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) hanno […]
Prepararci adesso può salvare vite e può ridurre gli impatti sociali ed economici se H5N1 o un altro […]
È ancora emergenza internazionale sull’epidemia da Mpox. Per questo Il Direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus, a seguito […]
Sono passati cinque anni dall’istituzione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli […]
I lavori previsti per la Missione salute del Pnrr sembrano procedere in maniera spedita visto che, allo scorso […]
L'aspettativa di vita nell'UE ha raggiunto nel 2023 gli 81,4 anni, superando il livello pre-Covid, ma con forti […]
Sono 485 le Case di Comunità (CdC) con almeno un servizio attivo presenti sul territorio alla fine del […]
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’intesa dalla Conferenza Stato Regioni sull’Accordo collettivo nazionale (Acn) per la disciplina dei rapporti […]
Dal 1° gennaio al 23 febbraio 2025, un totale cumulativo di 70.488 casi di colera e 808 decessi […]
La direttrice dell'Ecdc, Pamela Rendi-Wagner, e il direttore generale degli Africa Cdc Jean Kaseya, si sono incontrati presso […]
Più di 47 milioni di operatori sanitari, pazienti, avvocati, rappresentanti di organizzazioni della società civile e individui in […]
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!