Tassi di incidenza del cancro mammario associato alla gravidanza

Il cancro della mammella associato alla gravidanza (PABC) è una forma particolare  che si manifesta durante la gestazione o entro un anno dal parto. Mohammad Akhlaqi  e colleghi hanno eseguito una revisione sistematica e una meta-analisi con l’obiettivo di indagare l’incidenza globale del PABC. Sono state consultate tre banche dati internazionali: PubMed (Medline), Scopus e Web of Science (Clarivate Analytics) alla ricerca di lavori specifici sull’argomento.

 È stata inoltre condotta una ricerca aggiuntiva su Google Scholar nel dicembre 2023 per identificare eventuali nuovi articoli rilevanti e sono state esaminate le liste di riferimento di tutti i nuovi articoli potenzialmente pertinenti. La qualità degli studi è stata valutata utilizzando la scala Newcastle-Ottawa mentre l’eterogeneità è stata esaminata mediante la statistica I-square e il test del chi-quadrato.

A causa della presenza di una significativa eterogeneità, è stato utilizzato un modello a effetti casuali per aggregare i dati. Alla fine, gli esperti hanno selezionato 22 documenti per un totale di 51.944.490 donne e 7.267 casi di PABC.

L’incidenza globale del PABC è stata stimata in 19,2 casi ogni 100.000 gravidanze (IC 95%: 16,1-22,2, I-square = 98,9%). I risultati dell’analisi cumulativa hanno mostrato che il tasso di incidenza del PABC è aumentato nel corso dei decenni, passando da 13,3 casi (nel 1969) a 19,2 casi (nel 2022) ogni 100.000 gravidanze. Il tasso di incidenza più basso appartiene al continente americano con 14,4 casi (IC 95%: 9,8-19) ogni 100.000 gravidanze.

Gli Autori concludono che i risultati ottenuti dimostrano che l’incidenza globale del PABC ammonta a 19,2 casi ogni 100.000 gravidanze ed è aumentata lentamente negli ultimi decenni. In particolare, il tasso di incidenza nei Paesi in via di sviluppo sembra essere più alto rispetto alle Nazioni sviluppate. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per raggiungere una conclusione più precisa su questo tema.

Fonte: BMC Cancer. 2025

https://bmccancer.biomedcentral.com/articles/10.1186/s12885-025-14091-2

Contenuti simili

I più visti