Efficacia del reclutamento per i trials clinici tramite cartella clinica elettronica Il reclutamento attraverso Cartella clinica elettronica e portale dedicato offre un approccio semplice, per coinvolgere i pazienti negli studi clinici. […]
IA per estrapolare gli outcome riferiti dai pazienti che soffrono di IBD I metodi basati sui Large Language Models (LLM) sono accurati e generalizzabili per estrapolare i risultati riferiti dai pazienti (PRO). […]
Telemedicina vs visite di persona: impatto su costi ed emissioni di CO2 Per le visite di persona, i pazienti pagherebbero, in media, quasi 200€, contribuendo per 13 kg in emissioni di CO2. […]
Cybersicurezza in sanità: mai abbassare la guardia, a costo di essere impopolari Gli ultimi dati mostrano che ovunque nel mondo, anche in ambito sanitario, gli attacchi informatici sono aumentati. Se nel 2020 […]
L’intelligenza artificiale può mostrare empatia, a supporto della comunicazione medico-paziente L’intelligenza artificiale può mostrare empatia, a supporto della comunicazione medico-paziente L’intelligenza artificiale può essere utile quando è richiesta un’interazione empatica, […]
Intelligenza artificiale applicata alla telemedicina: le prospettive nel medio e lungo termine Per funzionare al meglio, telemedicina, fascicolo sanitario ed ecosistema dei dati sanitari richiederanno l’implementazione di sistemi basati sull’intelligenza artificiale. Lo […]
FSE: progettazione fase chiave per favorire efficacia e sicurezza dei farmaci La progettazione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) può migliorare o indebolire l’efficacia e la sicurezza dei farmaci. L’impatto del FSE […]
Oncologi e social media, indagine italiana fa il punto su utilizzo e vantaggi percepiti In campo oncologico, i social media sono un potente strumento per coinvolgere i pazienti, fare rete e diffondere informazioni appropriate. […]
Dall’alimentazione alla fruizione, fino all’uso secondario: scenari di applicazione del FSE 2.0 L’alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è solo la prima fase del progetto che è arrivato alla versione 2.0. Successivamente, […]
Vantaggi nell’utilizzo della telemedicina per i pazienti delle zone rurali Non solo meno tempo e spostamenti, l’uso della telemedicina nelle zone rurali fornisce flessibilità e facilità nel raggiungere i medici. […]
Digital Health Intervention nel contesto della terapia intensiva: applicazioni e scenari futuri Dalla telemedicina all’intelligenza artificiale, alla realtà virtuale, i digital health intervention a livello di terapia intensiva si stanno rapidamente evolvendo. […]
Intelligenza artificiale in ambito healthcare: report ne analizza l’utilizzo negli USA Attualmente, l’intelligenza artificiale (IA) è sfruttata soprattutto a livello amministrativo, mentre le applicazioni cliniche sono nelle prime fasi di adozione. […]