Artroplastica dell’anca: quasi il 2% dei pazienti sviluppa infezioni post-operatorie

Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata nel 2024 sulla rivista Archives of Academic Emergency Medicine, condotta da un team di ricercatori iraniani, ha esplorato la prevalenza delle infezioni del sito chirurgico (SSI) in pazienti sottoposti ad artroplastica dell’anca.

I ricercatori hanno esaminato un corpus di 17 studi che includevano un totale di oltre un milione di procedure. Dallo studio è emerso che la prevalenza media delle SSI era pari all’1,9% (Intervallo di confidenza 95%: 1,3%-2,8%). Inoltre, l’analisi ha evidenziato una significativa eterogeneità tra i risultati, dato che riflette le differenze nei profili dei pazienti e nei fattori di rischio associati. Un risultato di particolare interesse è la correlazione negativa tra la prevalenza delle SSI e l’anno di pubblicazione degli studi: ciò suggerisce che i progressi tecnologici e le misure preventive adottate negli ultimi anni abbiano contribuito a ridurre l’incidenza di queste infezioni.

“Questa prevalenza sottolinea l’importanza della vigilanza nelle strategie di prevenzione e gestione delle infezioni in ambito di chirurgia ortopedica”, concludono gli autori. Sebbene l’incidenza di SSI sia relativamente bassa, un’attenzione continua alla prevenzione, alla gestione del rischio e alla standardizzazione dei protocolli chirurgici rimane cruciale per migliorare ulteriormente gli esiti dei pazienti.

Fonte: Archives of academic emergency medicine

https://journals.sbmu.ac.ir/aaem/index.php/AAEM/article/view/2308

Contenuti simili

I più visti