Benefici della chirurgia minivasiva nel trattamento colorettale

Con l’obiettivo di analizzare la risposta infiammatoria e l’incidenza di complicanze infettive postoperatorie nei pazienti sottoposti a intervento chirurgico per cancro colorettale, un team di scienziati olandesi ha eseguito una meta-analisi, includendo 10 studi clinici randomizzati per un totale di 568 pazienti trattati con tecniche chirurgiche laparoscopiche o aperte.

Pubblicati nel 2023 sull’International Journal of Colorectal Disease, i risultati evidenziano che l’approccio laparoscopico garantisce un profilo infiammatorio più favorevole, con livelli significativamente inferiori di IL-6 e CRP nel primo giorno postoperatorio e una riduzione dei livelli di CRP al terzo giorno. Tuttavia, non sono state rilevate differenze significative nell’incidenza di complicanze infettive tra i gruppi analizzati.

Questi risultati indicano che la laparoscopia non solo mantiene i vantaggi delle tecniche minimamente invasive, ma offre anche una riduzione della risposta infiammatoria acuta, contribuendo potenzialmente a un migliore recupero del paziente. Gli autori sottolineano che, per il futuro, “sarebbe opportuno condurre uno studio clinico randomizzato per confrontare la risposta infiammatoria postoperatoria e gli esiti clinici correlati tra approcci chirurgici minimamente invasivi”.

Fonte: International journal of colorectal disease

https://link.springer.com/article/10.1007/s00384-023-04525-3

Contenuti simili

I più visti