
Mortalità materna. In 25 anni ridotta del 56% nella regione europea del Oms
“La regione europea dell’Oms, 53 stati membri in Europa e Asia centrale, tra cui Caucaso, Turchia e Israele, […]
Agenas l’Osservatorio per il monitoraggio e l’implementazione delle Reti delle Breast Unit con l’obiettivo di supportare le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano nel lavoro di miglioramento delle Reti oncologiche regionali e in particolare dei Centri di Senologia.
L’Osservatorio, che sarà coordinato dalla Dott.ssa Manuela Tamburo De Bella, Dirigente Responsabile Uos Reti Cliniche Ospedaliere e Monitoraggio DM 70/15 Agenas, è composto da responsabili clinici e organizzativi delle varie Regioni oltre che da referenti del Ministero della salute e delle Associazioni dei pazienti.
Avrà tra gli altri, anche il compito di valutazione delle Breast Unit nonché di elaborare rapporti periodici con proposte di interventi migliorativi e diffusione dei risultati.
“La regione europea dell’Oms, 53 stati membri in Europa e Asia centrale, tra cui Caucaso, Turchia e Israele, […]
Nel 2023, la quota della popolazione europea che viveva entro 15 minuti di macchina da un ospedale era […]
La spesa farmaceutica nazionale complessiva nei primi 11 mesi del 2024 si è attestata a 21.567,7 mln di […]
“Il piano è pronto. Credo che nel giro di un mese verrà pubblicato”. È quanto ha affermato a […]
Il Ministero della Salute ha trasmesso alla Conferenza Stato Regioni la bozza del nuovo Piano Nazionale di Interventi […]
Il cancro della mammella rappresenta la neoplasia più frequentemente diagnosticata tra le donne. Questa malattia può portare con sé una […]
Buone notizie sul fronte del cancro, nel 2024 le diagnosi sono stabili rispetto al biennio precedente e il […]
Ogni minuto, nei paesi Ocse, si stima che 11 persone ricevano una diagnosi di cancro, con conseguenze di […]
“Il cancro al seno si conferma la patologia oncologica più diffusa nella popolazione femminile e rappresenta circa il […]
“Il cancro riguarda tutti noi”. A ricordarlo è il commissario europeo per la Salute, Stella Kyriakides, che in […]
La tabella pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 24 aprile 2024 in cui si individuano le patologie neoplastiche per […]
Nel 2021 si sono verificati 5,3 milioni di decessi tra residenti nell'Unione Europea (UE). Di questi, 4,5 milioni […]
Il cancro della mammella rappresenta la neoplasia più frequentemente diagnosticata tra le donne. Questa malattia può portare con sé una […]
Buone notizie sul fronte del cancro, nel 2024 le diagnosi sono stabili rispetto al biennio precedente e il […]
La tabella pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 24 aprile 2024 in cui si individuano le patologie neoplastiche per […]
Nel 2021 si sono verificati 5,3 milioni di decessi tra residenti nell'Unione Europea (UE). Di questi, 4,5 milioni […]
“Il cancro al seno si conferma la patologia oncologica più diffusa nella popolazione femminile e rappresenta circa il […]
Ogni minuto, nei paesi Ocse, si stima che 11 persone ricevano una diagnosi di cancro, con conseguenze di […]
“Il cancro riguarda tutti noi”. A ricordarlo è il commissario europeo per la Salute, Stella Kyriakides, che in […]
Il Ministero della Salute ha trasmesso alla Conferenza Stato Regioni la bozza del nuovo Piano Nazionale di Interventi […]
“Il piano è pronto. Credo che nel giro di un mese verrà pubblicato”. È quanto ha affermato a […]
La spesa farmaceutica nazionale complessiva nei primi 11 mesi del 2024 si è attestata a 21.567,7 mln di […]
“La regione europea dell’Oms, 53 stati membri in Europa e Asia centrale, tra cui Caucaso, Turchia e Israele, […]
Nel 2023, la quota della popolazione europea che viveva entro 15 minuti di macchina da un ospedale era […]
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!