Chirurgia toracica: VATS riduce il rischio di infezioni postoperatorie

La chirurgia del carcinoma polmonare ha subito una trasformazione radicale grazie alle tecniche mininvasive. Tra queste, la chirurgia toracica video-assistita (VATS) si è affermata come alternativa moderna e meno traumatica rispetto alla toracotomia aperta tradizionale. Oltre ai vantaggi in termini di recupero e comfort del paziente, un aspetto cruciale ha attirato l’attenzione dei ricercatori: il rischio di infezioni della ferita postoperatoria.

Un’analisi sistematica di sei studi, che ha incluso oltre mille pazienti, ha evidenziato che la VATS riduce significativamente il rischio di infezioni rispetto alla toracotomia aperta. In particolare, il rischio di sviluppare una complicanza infettiva è risultato dimezzato con l’approccio video-assistito (odds ratio 2,00 a sfavore della toracotomia aperta).

I risultati, pubblicati su BMC pulmonary medicine nel 2025, confermano il ruolo di VATS come scelta preferenziale non solo per la sua efficacia chirurgica, ma anche per il miglior profilo di sicurezza. La riduzione del trauma chirurgico, unita a una minore incidenza di complicanze, rappresenta un passo avanti significativo nella cura del carcinoma polmonare. In futuro, sarà quindi opportuno condurre ulteriori ricerche in quest’ambito

Fonte: BMC pulmonary medicine, 2025

https://bmcpulmmed.biomedcentral.com/articles/10.1186/s12890-025-03589-x#Sec8

Contenuti simili

I più visti