Correlazione tra infezione da HBV e rischio di tumori ginecologici

La relazione tra l’infezione da virus dell’epatite B (HBV) e tumori ginecologici è controversa. Lan Peng e i suoi colleghi hanno svolto una meta-analisi con l’obiettivo di valutare il rischio di tumori ginecologici associati all’infezione da HBV. Due revisori indipendenti hanno identificato pubblicazioni pertinenti nei database PubMed, Embase e Cochrane Library dall’inizio fino al 31 dicembre 2022. La Scala di Newcastle-Ottawa (NOS) è stata utilizzata per valutare la qualità degli articoli inclusi mentre gli odds ratio (OR) aggregati e i corrispondenti intervalli di confidenza (IC) al 95% sono stati calcolati impiegando un modello a effetti fissi o a effetti casuali. Alla fine, gli esperti hanno selezionato 7 studi che soddisfacevano i criteri di inclusione tra i quali 2 di coorte e 5 caso-controllo. L’HBV è risultato significativamente associato al rischio di cancro cervicale nella popolazione generale (OR 1,22, IC 95% 1,09-1,38, P = 0,001), anche se la stessa tendenza non è stata riscontrata per il cancro endometriale (OR 1,30, IC 95% 0,95-1,77, P = 0,105) e per il cancro ovarico (OR 1,03, IC 95% 0,79-1,35, P = 0,813).

L’analisi dei sottogruppi ha mostrato che l’infezione da HBV era associata positivamente al rischio di cancro cervicale (OR 1,27, IC 95% 1,13-1,44, P = 0,000) negli studi caso-controllo. Inoltre, le donne asiatiche infettate da HBV presentavano un rischio significativamente aumentato di cancro cervicale (OR 1,24, IC 95% 1,10-1,40, P = 0,001) e di cancro endometriale (OR 1,46, IC 95% 1,07-1,99, P = 0,018). Gli studi condotti in ambiente ospedaliero sono risultati correlati a un aumento del rischio di cancro cervicale (OR 1,30, IC 95% 1,14-1,47, P = 0,000) e di cancro endometriale (OR 1,61, IC 95% 1,04-2,49, P = 0,032). I risultati dei test di Begg e di Egger non hanno evidenziato alcun bias di pubblicazione. Gli Autori concludono che esiste un’associazione positiva tra l’infezione da HBV e il cancro cervicale. Sono comunque necessari ulteriori studi prospettici multicentrici per confermare questi risultati.

Fonte: Discov Oncol. 2024

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39120631

Contenuti simili

I più visti