Diabete e asma mostrano una correlazione legata a fattori genetici e ambientali

Esiste un’associazione tra asma e diabete di tipo 2 che si conserva anche dopo l’aggiustamento per l’indice di massa corporea, secondo uno studio pubblicato su Thorax.

“Asma e diabete di tipo 2 sono due importanti cause di morbilità a livello globale. Abbiamo esaminato sia l’associazione del diabete di tipo 2 con l’asma negli adulti svedesi sia la co-aggregazione familiare delle malattie” spiega Mwenya Mubanga, del Karolinska Institutet, Stoccolma, Svezia, e dell’HIV Surveillance Unit, Center for Infectious Disease Research, Lusaka, Zambia, prima autrice del lavoro.

I ricercatori hanno condotto uno studio trasversale su tutti gli adulti di età compresa tra 25 e 85 anni in Svezia tra il 2009 e il 2013. Lo stato di asma e diabete di tipo 2 è stato accertato tramite i registri sanitari. I modelli sono stati aggiustati per sesso, età, livello di istruzione, reddito e paese di nascita e, in un sottoinsieme, per indice di massa corporea (IMC). Gli esperti hanno inoltre condotto un’analisi di coaggregazione familiare, per determinare se i fattori familiari condivisi potessero spiegare eventuali risultati osservati.

Lo studio ha incluso 5.299.245 partecipanti, dei quali 25.292 (0,5%) presentavano sia asma che diabete di tipo 2. Nella popolazione totale, l’odds ratio (OR) per l’associazione tra diabete di tipo 2 e asma era pari a 1,47; nella popolazione di uomini a 1,30 e in quella di donne a 1,63. L’ odds ratio era leggermente più elevato tra gli uomini 1,51 e le donne 2,04 per i quali erano disponibili misurazioni dell’indice di massa corporea. La presenza di diabete era più probabile se un fratello soffriva di asma rispetto a quando il fratello non ne soffriva. Questo fatto indica una parziale responsabilità di fattori di rischio genetici e ambientali familiari condivisi.

Fonte: Thorax. 2025

https://thorax.bmj.com/content/early/2025/03/22/thorax-2024-222819?rss=1

Contenuti simili

I più visti