
COVID-19: chi ne ha sofferto rischia di sviluppare ipertensione più di chi ha avuto un’influenza
L’incidenza dell’ipertensione persistente di nuova insorgenza è maggiore nei pazienti che hanno avuto il COVID-19 rispetto a quelli che hanno […]
Il monitoraggio della pressione arteriosa domiciliare tra gli adulti con ipertensione è in grado di determinare una riduzione degli eventi cardiovascolari in modo sostanziale e di far risparmiare sui costi sanitari. È quanto emerge da una ricerca pubblicata dall’American Journal of Preventive Medicine e guidata da Yan Li, della Jiao Tong University di Shanghai.
Sulla base dei dati analizzati dal 2019 nell’ambito del Behavioral Risk Factor Surveillance System (BRFSS), il team ha fatto una proiezione dell’implementazione del monitoraggio della pressione arteriosa a domicilio, rispetto alle misurazioni tradizionali in ambulatorio.
Dall’analisi è emerso che il controllo della pressione a casa potrebbe portare a una riduzione – nell’arco di 20 anni – dei casi di infarto pari al 4,9% e del 3,8% di ictus.
In particolare, l’adozione del monitoraggio della pressione arteriosa domiciliare nelle aree rurali porterebbe a una potenziale riduzione di 21.278 casi di infarto miocardico per milione di persone rispetto a 11.012 casi di infarto miocardico per milione di persone nelle aree urbane.
Per quanto riguarda la spesa sanitaria, sempre nell’arco temporale di 20 anni, i ricercatori hanno calcolato – per i soli Stati Uniti – una media del 4,4% di risparmio annuale a persona e una media di 7.794 dollari in costi sanitari generali.
Fonte: American Journal of Preventive Medicine 2023
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0749379723002325?via%3Dihub
L’incidenza dell’ipertensione persistente di nuova insorgenza è maggiore nei pazienti che hanno avuto il COVID-19 rispetto a quelli che hanno […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association, esiste un effetto mediatore del diabete di tipo 2 […]
L’esposizione a disturbi ipertensivi della gravidanza (HDP) durante la gestazione e l’ipertensione materna sono associate in modo indipendente a un […]
Le donne con diabete gestazionale e disturbi ipertensivi della gravidanza presentano un rischio significativamente più elevato di scompenso incidente, secondo […]
Un’esposizione alla pressione sanguigna cumulativa elevata è un fattore di rischio indipendente per il verificarsi di spazi perivascolari dilatati, ed […]
Guardare troppa TV da bambini è associato a una maggiore probabilità di sviluppare la sindrome metabolica da adulti. A mostrarlo […]
La registrazione dei dati sulla pressione sanguigna di routine nella prima metà della gravidanza può evidenziare sei pattern distinti di […]
I valori della pressione arteriosa notturna e l’ipertensione notturna sono indipendentemente associati alla riospedalizzazione nei pazienti con scompenso cardiaco, e […]
Una revisione della letteratura pubblicata su Hypertension fa il punto della situazione sull’ipertensione ortostatica, e conclude che la misurazione della […]
Tra gli adulti con ipertensione, il livello di colesterolo remnant è positivamente associato alla malattia renale cronica, in particolare negli […]
Frutta, verdura, legumi, noci, pesce e latticini: sono questi i sei ingredienti fondamentali della dieta che, se non consumati in […]
Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Obesity, l’obesità e la variazione di peso in positivo o negativo di almeno […]
Secondo uno studio pubblicato su BJOG, l’onere dei disturbi ipertensivi della gravidanza materni sui ricoveri dei neonati pretermine tardivi e […]
Una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata sul Journal of the American Heart Association suggerisce l’esistenza di forti associazioni tra […]
Sindrome da bassa triiodotironina, ipertiroidismo conclamato, ipotiroidismo subclinico e conclamato sono indipendentemente associati a esiti peggiori nello scompenso cardiaco. Questo […]
Secondo uno studio pubblicato su Preventive Medicine Reports, esiste un’associazione significativa tra un valore di ematocrito di almeno 45% da […]
Secondo uno studio pubblicato su Preventive Medicine Reports, esiste un’associazione significativa tra un valore di ematocrito di almeno 45% da […]
Frutta, verdura, legumi, noci, pesce e latticini: sono questi i sei ingredienti fondamentali della dieta che, se non consumati in […]
Una revisione della letteratura pubblicata su Hypertension fa il punto della situazione sull’ipertensione ortostatica, e conclude che la misurazione della […]
Sindrome da bassa triiodotironina, ipertiroidismo conclamato, ipotiroidismo subclinico e conclamato sono indipendentemente associati a esiti peggiori nello scompenso cardiaco. Questo […]
La registrazione dei dati sulla pressione sanguigna di routine nella prima metà della gravidanza può evidenziare sei pattern distinti di […]
Una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata sul Journal of the American Heart Association suggerisce l’esistenza di forti associazioni tra […]
Secondo uno studio pubblicato su BJOG, l’onere dei disturbi ipertensivi della gravidanza materni sui ricoveri dei neonati pretermine tardivi e […]
Tra gli adulti con ipertensione, il livello di colesterolo remnant è positivamente associato alla malattia renale cronica, in particolare negli […]
I valori della pressione arteriosa notturna e l’ipertensione notturna sono indipendentemente associati alla riospedalizzazione nei pazienti con scompenso cardiaco, e […]
Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Obesity, l’obesità e la variazione di peso in positivo o negativo di almeno […]
Un’esposizione alla pressione sanguigna cumulativa elevata è un fattore di rischio indipendente per il verificarsi di spazi perivascolari dilatati, ed […]
L’esposizione a disturbi ipertensivi della gravidanza (HDP) durante la gestazione e l’ipertensione materna sono associate in modo indipendente a un […]
Guardare troppa TV da bambini è associato a una maggiore probabilità di sviluppare la sindrome metabolica da adulti. A mostrarlo […]
Le donne con diabete gestazionale e disturbi ipertensivi della gravidanza presentano un rischio significativamente più elevato di scompenso incidente, secondo […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association, esiste un effetto mediatore del diabete di tipo 2 […]
L’incidenza dell’ipertensione persistente di nuova insorgenza è maggiore nei pazienti che hanno avuto il COVID-19 rispetto a quelli che hanno […]