Sette tipi di cancro che la chirurgia bariatrica può prevenire

Secondo alcuni ricercatori australiani, “la chirurgia bariatrica potrebbe ridurre l’incidenza complessiva e la mortalità dei tumori futuri, inclusa l’incidenza di 7 tumori correlati all’obesità”. Attraverso una revisione sistematica e una meta-analisi di dati raccolti tra il 2007 e il 2023, gli autori hanno analizzato i risultati di 32 studi, confrontando pazienti obesi sottoposti a chirurgia bariatrica con pazienti gestiti tramite trattamenti convenzionali.

I risultati, usciti nel 2023 sull’International Journal of Molecular Sciences, hanno evidenziato chela chirurgia bariatrica si è dimostrata associata a una significativa riduzione del rischio di sviluppare tumori in generale (Rischio relativo (RR) 0,62) e, in particolare, quelli legati all’obesità (RR 0,59). La mortalità per cancro ha registrato una riduzione ancora più marcata (RR 0,51). Tumori specifici, come il carcinoma epatocellulare, il cancro del colon-retto, del pancreas e della colecisti, hanno mostrato tassi di incidenza ridotti. Un effetto protettivo è stato osservato anche per i tumori femminili, tra cui carcinoma mammario, endometriale e ovarico. La ricerca ha inoltre evidenziato che la chirurgia bariatrica influisce positivamente sui meccanismi biologici legati alla cancerogenesi associata all’obesità. Tra questi, miglioramenti nella sindrome metabolica, riduzione delle disfunzioni del tessuto adiposo viscerale e un minore rilascio di citochine e adipochine dannose. Nonostante l’assenza di un impatto significativo su tumori come quelli dell’esofago, dello stomaco o della prostata, i risultati sottolineano il potenziale preventivo della chirurgia bariatrica non solo per la gestione dell’obesità, ma anche come strategia di salute pubblica per ridurre il carico di tumori correlati.

In conclusione, la chirurgia bariatrica potrebbe rappresentare una svolta significativa nella prevenzione oncologica, riducendo sia l’incidenza complessiva che la mortalità dei tumori, inclusa quella di 7 tipi di tumori correlati all’obesità. Un risultato che apre nuove prospettive nella prevenzione oncologica per i pazienti obesi, migliorando la loro qualità e aspettativa di vita.

Fonte: International journal of molecular sciences

https://www.mdpi.com/1422-0067/24/7/6192

Contenuti simili

I più visti