Farmaci. Nisticò incontra presidente dell’Agenzia tedesca e visita Centro di ricerca su malattie neurodegenerative Promuovere l’innovazione farmaceutica, in particolare nel campo delle malattie neurodegenerative, e renderla accessibile ai pazienti in tempi più rapidi. Cogliere e [...]
Pelle. È nell’Rna la causa principale delle scottature solari Le scottature solari, invece del DNA, danneggiano l’RNA, innescando reazioni acute sulla pelle. A questa conclusione è giunto uno studio […]
Malattie cerebrovascolari e tau fosforilata nell’Alzheimer Uno studio pubblicato su Alzheimer’s & Dementia ha analizzato l’effetto dei marcatori neuroimaging delle malattie cerebrovascolari (CeVD) sulla connettività cerebrale […]
Infezioni associate al catetere venoso centrale: revisione e meta analisi Durante il cateterismo venoso centrale (CVC), è stato dimostrato che la guida a ultrasuoni (US) riduce le complicanze meccaniche e […]
Avanzamenti nella ricostruzione alveolare: utilizzo del blocco osseo La chirurgia ricostruttiva alveolare impiega una varietà di tecniche chirurgiche e di biomateriali con particolare attenzione ai blocchi ossei come […]
Telemedicina. Ocse: “Raddoppiato il suo uso dopo la pandemia” Negli ultimi anni, la telemedicina ha dimostrato di essere uno strumento essenziale per garantire l’accesso alle cure, specialmente durante la pandemia di Covid-19. Un nuovo [...]
Colesterolo LDL: valori sotto 88 m/dL sono associati a maggiore mortalità nello scompenso Nei pazienti ricoverati per scompenso acuto, valori di colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C) più elevati sono associati a un […]
La dislipidemia legata alle alte temperature e umidità aumenta il rischio cardiovascolare Secondo uno studio pubblicato su Ecotoxicology and Environmental Safety, il peggioramento della dislipidemia causata dall’esposizione a lungo termine all’ambiente ad […]
Melanoma cutaneo: ultrasuoni ad alta frequenza in fase pre-operatoria Gli ultrasuoni ad alta frequenza (HFUS) rappresentano uno strumento complementare nell’esame preoperatorio del melanoma, specialmente per i tumori più spessi. […]
Nella coronaropatia le apolipoproteine possono predire eventi avversi cardiovascolari Secondo uno studio pubblicato sul Nutrition Journal, le apolipoproteine, in particolare ApoA1 e ApoB, insieme al loro rapporto, sono predittori […]
In Europa mancano 1,2 milioni unità di personale sanitario In Europa mancano 1,2 milioni di medici, infermieri e ostetrici e la Commissione Ue passa all’attacco avviando la prima azione per sostenere gli Stati membri in progetti per [...]
Fattori di rischio dei disturbi alimentari e impatto dell’obesità nelle persone con psoriasi Oltre a trattare le manifestazioni cutanee, nelle persone con psoriasi è importante gestire l’obesità e le altre comorbilità associate, che […]