Ansia associata all’infezione da HIV, una scala per valutarla La HIV Anxiety Scale (HAS) fornisce una misura “robusta” dell’ansia da immunodeficienza umana (HIV), affrontando le limitazioni degli strumenti precedenti […]
Aggiornate le linee guida sulla gestione delle infezioni da Candida Un gruppo di scienziati guidato da Oliver Cornely, dell’Università di Colonia, in Germania, ha aggiornato le raccomandazioni per la gestione […]
Batteri, la resistenza agli antibiotici raggiunge il plateau in 20 anni La resistenza agli antibiotici tende a stabilizzarsi in un arco relativamente lungo di tempo. A questa conclusione è giunto uno […]
I batteri utilizzavano l’ossigeno già prima di imparare a produrlo Secondo una ricerca pubblicata da Science, alcuni batteri avrebbero iniziato a utilizzare l’ossigeno molto prima di sviluppare la capacità di […]
Impatto del microbioma intestinale e urinario in bambini con infezioni del tratto urinario La complessa interazione tra il microbiota intestinale e urinario sottolinea l’importanza di comprendere la disbiosi microbica nelle infezioni del tratto […]
UTI: confronto dei video da fonti mediche e non mediche presenti online Relativamente alle infezioni urinarie ricorrenti (UT), i video da fonti mediche presenti online sarebbero più affidabili rispetto a quelli da […]
Possibile correlazione tra coinfezione da virus dell’epatite B e C e rischio di carcinoma epatocellulare L’epatite B e C sono infezioni virali che causano infiammazione cronica del fegato e che, se non trattate, comportano cirrosi […]
Dai vasi sanguigni al parenchima cerebrale: il lungo percorso delle metastasi mammarie Il carcinoma mammario è la neoplasia più diffusa nella popolazione femminile. La sopravvivenza globale a 5 anni nei casi di […]
Rilevamento del linfonodo sentinella nel melanoma cutaneo: novità con l’ICG L’imaging a fluorescenza nel vicino infrarosso (NIR) con verde indocianina (ICG) può essere un’alternativa non inferiore alla linfoscintigrafia con tecnezio […]
Dfp. Corte dei Conti: Nonostante l’aumento della spesa primaria netta, il settore denuncia crescenti squilibri e aumentano i disavanzi La Corte dei Conti, in audizione alle Commissioni Bilancio riunite sul Documento di Finanza Pubblica (DFP) 2025, ha messo in luce un quadro tra luce ed ombre del Servizio [...]
Differenze nel microambiente tumorale nelle persone con infezione da virus HIV Tra le persone con infezione da HIV e con una diagnosi di tumore dei polmoni, del seno o della prostata, […]
Efficacia delle app mobili nutrizionali in soggetti affetti da neoplasie maligne L’accesso limitato al supporto nutrizionale per le persone affette da cancro rappresenta un ostacolo significativo a una cura oncologica sostenibile […]