Sanità digitale

L’Intelligenza artificiale entrerà a far parte della pratica clinica quotidiana? In che direzione sta andando il processo di trasformazione digitale in ambito medico? Il Fascicolo Sanitario Elettronico si propone come uno strumento rivoluzionario, ma quanto ne sappiamo davvero? Queste sono solo alcune delle domande a cui daremo risposta in questa sezione pensata per approfondire i temi di Sanità Digitale: un ponte tra la medicina di oggi e di domani.

FSE
Sanità Digitale

Dall’alimentazione alla fruizione, fino all’uso secondario: scenari di applicazione del FSE 2.0

L’alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è solo la prima fase del progetto che è arrivato alla versione 2.0. Successivamente, […]

Altre Aree Terapeutiche
Sanità Digitale

Vantaggi nell’utilizzo della telemedicina per i pazienti delle zone rurali

Non solo meno tempo e spostamenti, l’uso della telemedicina nelle zone rurali fornisce flessibilità e facilità nel raggiungere i medici. […]

Altre Aree Terapeutiche
digital health
Sanità Digitale

Digital Health Intervention nel contesto della terapia intensiva: applicazioni e scenari futuri

Dalla telemedicina all’intelligenza artificiale, alla realtà virtuale, i digital health intervention a livello di terapia intensiva si stanno rapidamente evolvendo. […]

Altre Aree Terapeutiche
medico che usa l'AI
Sanità Digitale

Intelligenza artificiale in ambito healthcare: report ne analizza l’utilizzo negli USA

Attualmente, l’intelligenza artificiale (IA) è sfruttata soprattutto a livello amministrativo, mentre le applicazioni cliniche sono nelle prime fasi di adozione. […]

Altre Aree Terapeutiche
Medico con ologrammi di grafici
Sanità Digitale

IA da Nobel 2024: dalle implicazioni mediche alle sfide etiche e sociali

L’assegnazione dei premi Nobel 2024 a due lavori correlati all’Intelligenza Artificiale (IA) dimostra che l’era di questa tecnologia è arrivata. […]

Altre Aree Terapeutiche
Medico scrive alla tastiera di un pc
Sanità Digitale

Usare il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) promuove la comunicazione tra pazienti e medici

L’acquisizione efficace delle informazioni sanitarie tramite Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), da parte del paziente, promuoverebbe la comunicazione con il medico. […]

Altre Aree Terapeutiche
Persona che indossa un biosensore per il monitoraggio del glucosio
Sanità Digitale

Innovazioni e prospettive di sviluppo futuro dei biosensori indossabili

Dalla frequenza cardiaca ai livelli di glucosio, all’idratazione: sono tanti i parametri che i biosensori indossabili monitorano in modo continuo. […]

Altre Aree Terapeutiche
Persona tocca con dito icona ologramma con lucchetto
Sanità Digitale

Privacy e telemedicina: non è solo questione di dati personali

Oltre a garantire la riservatezza, le piattaforme di telemedicina devono trasferire i dati in modo affidabile per non perdere informazioni. […]

Altre Aree Terapeutiche
Donna legge qualcosa su smartphone
Sanità Digitale

Vaccinazioni antinfluenzali tra malati cronici: offerta in modalità elettronica aumenta coperture

Motivare i giovani malati cronici a vaccinarsi contro l’influenza inviando lettere in formato elettronico porterebbe ad un aumento delle coperture. […]

Vaccini
dottoressa coccarda rosa tumore mammario
Sanità Digitale

Tumore del seno: algoritmi basati sull’IA potrebbero indicare precocemente le donne a rischio

Identificare le donne ad alto rischio di una diagnosi futura di cancro del seno attraverso algoritmi basati sull’intelligenza artificiale. È […]

Altre Aree Terapeutiche
Bandiera europea
Sanità Digitale

European Health Data Space: l’iniziativa che punta a migliorare la gestione dei dati sanitari in UE

Facilitare lo scambio dei dati, potenziare la ricerca e migliorare prevenzione e trattamenti: sono gli obiettivi dell’European Health Data Space. […]

Altre Aree Terapeutiche
Medico con icone
Sanità Digitale

Sviluppo della telemedicina in Italia, a che punto siamo?

Il 2025, con l’arrivo dell’infrastruttura regionale e del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, sarà l’anno di svolta della telemedicina in Italia. […]

Altre Aree Terapeutiche
Schermo touch
Sanità Digitale

IA: con personalizzazione target di ossigenazione, ridotta mortalità nelle UTI

Target di ossigenazione personalizzati, individuati attraverso l’apprendimento automatico, potrebbero ridurre la mortalità tra gli adulti in condizioni critiche. È quanto […]

Altre Aree Terapeutiche
Persona che utilizza pc e icone oleogrammi
Sanità Digitale

Paper scientifici usati per addestrare l’IA: un fenomeno in crescita

Gli editori di riviste scientifiche starebbero vendendo, ad aziende tech, l’accesso alle ricerche, per addestrare i modelli di intelligenza artificiale. […]

Altre Aree Terapeutiche
Sanità Digitale

Utilizzo della telemedicina tra le persone con infezione da HIV

Soprattutto per le persone affette da patologie croniche, che richiedono un’assistenza continuativa, la telemedicina è ormai quasi indispensabile. Questi pazienti, […]

HIV
immagine di un ovaio su sfondo rosa
Sanità Digitale

IA nella classificazione del tumore dell’endometrio

Dalle immagini istopatologiche, l’intelligenza artificiale ha rilevato sottoinsiemi di tumore endometriale per i quali mancano criteri standard di valutazione. A […]

Tumori Ginecologici
1 of 2