
Melanoma cutaneo: esposizione professionale alla luce solare
Da uno studio effettuato da un gruppo di ricercatori dell’Università di Yale, il rischio di sviluppare il melanoma cutaneo non […]
La campagna, realizzata con il patrocinio di IMI Intergruppo Melanoma Italiano e A.I.Ma.Me. Associazione Italiana Malati di Melanoma e tumori della pelle, ha l’obiettivo di sensibilizzare sul Melanoma e, grazie ad un tono informativo e interessante, condividere informazioni importanti per prevenire questa neoplasia.
Infatti, con tassi di crescita annua attorno al 4%, questa patologia è il terzo tumore maligno più frequente sotto i 50 anni. Eppure in Italia la conoscenza su fattori di rischio e prevenzione, diagnosi e trattamento è ancora limitata.
Per saperne di più, il sito www.neiparticolari.it/ è il punto di riferimento con tutte le informazioni e le info grafiche dedicate all’approfondimento della patologia.
Da uno studio effettuato da un gruppo di ricercatori dell’Università di Yale, il rischio di sviluppare il melanoma cutaneo non […]
Il laser frazionato non ablativo (NAFL) concentra calore in modo frazionato ed è attualmente usato per trattare cicatrici, pelle danneggiata […]
Le prestazioni dell’intelligenza artificiale possono risultare superiori o almeno equivalenti a quella dei medici nella classificazione dei tumori alla pelle. […]
Un gruppo di ricercatori in Australia e Nuova Zelanda hanno condotto una revisione sistematica e meta-analisi con l’obiettivo di valutare […]
La classificazione del Melanoma dell’OMS del 2021, oltre alle caratteristiche istologiche comprende anche quelle cliniche, epidemiologiche e genetiche. I melanomi […]
Sebbene il melanoma sia il tipo più grave di cancro della pelle, la maggior parte dei pazienti presenta alte probabilità […]
L’intelligenza artificiale potrebbe aiutare a riconoscere i pazienti sopravvissuti al melanoma ad alto rischio di recidiva. Ad affermarlo è un […]
Il melanoma cutaneo (CM, cutaneous melanoma) è il quinto tumore più comune negli Stati Uniti, con un tasso di mortalità […]
Il lavoro a turni, dall’inglese shift work, sempre più diffuso nei paesi industrializzati, comprende un’ampia gamma di orari, come quello […]
Presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center, Weill Medical College of Cornell University e New York-Presbyterian Hospital, degli studiosi hanno […]
La classificazione del Melanoma dell’OMS del 2021, oltre alle caratteristiche istologiche comprende anche quelle cliniche, epidemiologiche e genetiche. I melanomi […]
Sebbene il melanoma sia il tipo più grave di cancro della pelle, la maggior parte dei pazienti presenta alte probabilità […]
Un gruppo di ricercatori in Australia e Nuova Zelanda hanno condotto una revisione sistematica e meta-analisi con l’obiettivo di valutare […]
Le prestazioni dell’intelligenza artificiale possono risultare superiori o almeno equivalenti a quella dei medici nella classificazione dei tumori alla pelle. […]
Il melanoma cutaneo (CM, cutaneous melanoma) è il quinto tumore più comune negli Stati Uniti, con un tasso di mortalità […]
Il lavoro a turni, dall’inglese shift work, sempre più diffuso nei paesi industrializzati, comprende un’ampia gamma di orari, come quello […]
L’intelligenza artificiale potrebbe aiutare a riconoscere i pazienti sopravvissuti al melanoma ad alto rischio di recidiva. Ad affermarlo è un […]
Il laser frazionato non ablativo (NAFL) concentra calore in modo frazionato ed è attualmente usato per trattare cicatrici, pelle danneggiata […]
Presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center, Weill Medical College of Cornell University e New York-Presbyterian Hospital, degli studiosi hanno […]
Da uno studio effettuato da un gruppo di ricercatori dell’Università di Yale, il rischio di sviluppare il melanoma cutaneo non […]