
Studio europeo: asma, migliorare l’ambiente urbano può contribuire a evitare un caso su 10
La combinazione di inquinamento atmosferico, intenso sviluppo urbano e limitazione di spazi verdi aumenta il rischio di asma sia nei […]
“I medici dovrebbero prendere in considerazione l’aumento dell’assunzione di alimenti o di integratori ricchi di antiossidanti nel piano di trattamento dei pazienti con BPCO”, affermano i ricercatori cinesi in uno studio pubblicato su PloS One nel 2025. Secondo gli autori, i nutrienti antiossidanti possono migliorare in modo significativo diversi parametri nei pazienti affetti da questa patologia respiratoria, tra cui la forza della presa della mano (HGS), la forza muscolare inspiratoria (MIP) e l’indice di massa corporea magra (LBMI).
La ricerca, una meta-analisi di 12 studi clinici randomizzati (RCT) che ha coinvolto un totale di 595 pazienti con BPCO, ha evidenziato risultati promettenti. In particolare, i pazienti che assumevano nutrienti antiossidanti presentavano un indice di massa corporea magra significativamente superiore rispetto a chi non li assumeva [differenza media ponderata aggregata (pooled WMD): 0,903; IC 95%: 0,264–1,541; P = 0,006]. N
ei pazienti che non seguivano un programma di riabilitazione polmonare durante l’intervento nutrizionale, l’effetto era ancora più marcato (1,360; IC 95%: 0,560–2,160; P = 0,001). Per quanto riguarda la forza muscolare, i pazienti trattati con nutrienti antiossidanti mostravano una forza della presa della mano (HGS) significativamente più alta rispetto a quelli che non li ricevevano (1,976; IC 95%: 1,337–2,615; P < 0,001). Anche la forza muscolare inspiratoria (MIP) risultava notevolmente migliorata nei pazienti che assumevano antiossidanti (8,127; IC 95%: 2,677–13,577; P = 0,003).
In sintesi, i risultati dello studio indicano che l’integrazione con nutrienti antiossidanti può apportare benefici significativi, migliorando HGS e MIP e LBMI nei pazienti affetti da BPCO.
Fonte: PloS one
https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0316842
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!