
Benefici dello screening per il cancro del polmone in termini di sopravvivenza
Lo screening del cancro al polmone con tomografia computerizzata a basse dosi (LDCT) riduce la mortalità per cancro al polmone […]
Nell’indagare i fattori prognostici dei pazienti con aspergillosi polmonare cronica (CPA), un team dell’University Clinical College of Chest di Hefei, in Cina, guidato da Zhen-Zhen Zhu e Hong-Xing Hao, ha osservato che l’enfisema e il cancro ai polmoni sono predittori indipendenti di mortalità. Pertanto, secondo gli autori, si dovrebbe prestare particolare attenzione ai pazienti con queste malattie polmonari, per migliorare la prognosi. I risultati dell’indagine sono stati pubblicati dal Journal of Thoracic Diseases.
Per lo studio, il team ha analizzato in modo retrospettivo dati da 106 pazienti con CPA da novembre 2019 ad agosto 2023. L’età media al momento della diagnosi era di 60,3±14,8 anni; 74 (69,8%) pazienti erano maschi. Dall’analisi è emersa una significativa differenza tra pazienti con e senza cancro al polmone (p <0,001) e con e senza enfisema (p =0,02). Altri fattori prognostici associati alla mortalità erano: fumo (p =0,04), tosse (p =0,01), presenza simultanea di batteri Gram-negativi (p =0,02) e ipoalbuminemia (p =0,001). In particolare, l’analisi statistica ha mostrato che l’enfisema [hazard ratio (HR), 4,107; intervallo di confidenza al 95% (CI): 1,414-11,933; p =0,009] e il cancro ai polmoni (HR, 8,511; 95% CI: 2,494-29,047; p <0,001) erano fattori predittivi indipendenti di mortalità. I tassi di sopravvivenza a uno e tre anni con enfisema erano rispettivamente del 75,2% e del 64,9%, mentre quelli per i pazienti senza enfisema erano del 92,6% e dell’85,9%, rispettivamente.
Fonte: J Thorac Dis 2024
https://jtd.amegroups.org/article/view/92961/html
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!