Correlazione tra lesioni precancerose gastriche e microbioma orale

Le lesioni gastriche precancerose sono considerate precursori dell’insorgenza e dello sviluppo del cancro dello stomaco attraverso la cascata di Correa. Recenti studi hanno indagato l’associazione tra il microbioma orale e le lesioni gastriche precancerose.

Tuttavia, non esiste ancora una revisione sintetica completa della letteratura attuale sul rapporto tra microbioma orale e lesioni gastriche precancerose. Per questo motivo, Yifei Chen e i suoi collaboratori hanno eseguito una revisione sistematica con l’obiettivo di esaminare la letteratura focalizzata sull’associazione tra microbioma orale e lesioni precancerose dello stomaco.

Sono state esplorate con attenzione diverse banche dati alla ricerca di lavori pertinenti. I dati ottenuti dagli studi selezionati mostrano che il microbioma orale svolge un ruolo dinamico in soggetti con lesioni gastriche precancerose.

Infatti, microorganismi di provenienza orale sono stati colonizzati nelle lesioni gastriche precancerose ed è emerso che le interazioni tra i microbiomi orali e gastrici influenzano la risposta immunitaria dell’ospite. La proliferazione anomala di microrganismi associati alla cavità orale può essere collegata anche alla riduzione di acidi gastrici. Gli Autori concludono che i risultati ottenuti supportano una potenziale associazione tra microbioma orale e lesioni gastriche precancerose. Tuttavia, considerata la complessità delle interazioni in gioco, sono necessarie ulteriori indagini.

Fonte: mSystems. 2025

https://journals.asm.org/doi/10.1128/msystems.01322-24

Contenuti simili

I più visti