
Disfunzione ventricolare destra e prognosi peggiorata nei diabetici con OCAD
I pazienti con diabete mellito di tipo 2 (T2DM) affetti da malattia coronarica ostruttiva (OCAD) costituiscono una popolazione ad alto […]
Un recente studio danese, pubblicato da BMC Cancer nel 2024, ha esplorato la relazione tra diabete e melanoma, rilevando che, pur non aumentando significativamente il rischio di sviluppare melanoma, il diabete potrebbe favorire la diagnosi di melanomi più aggressivi.
I ricercatori hanno condotto una revisione sistematica e una meta-analisi di oltre 20 studi internazionali. I dati non indicano un incremento chiaro del rischio di melanoma nei pazienti diabetici rispetto alla popolazione generale (rischio relativo, RR: 1,05; intervallo di confidenza, IC 95%: 0,99-1,12). Tuttavia, nei pazienti con diabete di tipo 2, i melanomi tendono a presentarsi in stadi più avanzati al momento della diagnosi, con spessore tumorale superiore a 1 mm (RR 1,35) e una maggiore frequenza di ulcerazioni (RR 1,30).
Questi risultati, quindi, non suggeriscono un rischio aumentato di sviluppare melanoma per i diabetici, ma evidenziano una tendenza a forme più avanzate della malattia. Lo studio sottolinea che sono necessarie ulteriori ricerche per esplorare l’associazione tra diabete, stadio del melanoma e prognosi.
Fonte: BMC cancer
https://bmccancer.biomedcentral.com/articles/10.1186/s12885-024-12598-8
I pazienti con diabete mellito di tipo 2 (T2DM) affetti da malattia coronarica ostruttiva (OCAD) costituiscono una popolazione ad alto […]
Un’analisi pubblicata nel 2025 su The Lancet Respiratory Medicine offre un quadro dettagliato sull’evoluzione globale del carico di asma e […]
Uno studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology ha indagato il legame tra il controllo glicemico e la funzione cardiaca subclinica nei […]
In pazienti con diabete di tipo 2 e scompenso cardiaco, le emergenze iperglicemiche acute, in particolare la chetoacidosi diabetica (DKA), […]
Secondo una metanalisi pubblicata sull’European Journal of Preventive Cardiology, circa un paziente su sei ricoverato per infarto miocardico acuto (MI) […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetology & Metabolic Syndrome, il rapporto tra colesterolo residuo e colesterolo lipoproteico ad alta densità […]
Un recente studio caso-controllo pubblicato sul Journal of Family Medicine and Primary Care ha evidenziato che nei pazienti di mezza […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetology & Metabolic Syndrome, la variabilità a ogni visita della glicemia a digiuno (FPG) è […]
Le alterazioni glicemiche nei test da carico orale di glucosio durante e dopo la gravidanza possono predire il rischio di […]
L’identificazione precoce delle donne a rischio di sviluppare diabete gestazionale (GDM) rappresenta un obiettivo chiave per ridurre le complicanze materne […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity & Metabolism, valori elevati di colesterolo remnant sono direttamente associati a un rischio […]
I mitocondri disfunzionali innescano una risposta che influenza la maturazione e la funzione delle cellule β del pancreas. È la […]
Il cancro della prostata è il secondo tumore maligno più diagnosticato al mondo e rappresenta una significativa sfida per la […]
Il prediabete è stato associato ad un rischio complessivo elevato di cancro potenzialmente specifico per alcune sedi anatomiche. Shenggang Wang […]
È stato pubblicato nel 2024 su Contemporary Clinical Trials un nuovo studio clinico che esamina un intervento preventivo del cancro […]
Secondo una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology nel 2023, sembrerebbe che […]
Secondo una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology nel 2023, sembrerebbe che […]
Il prediabete è stato associato ad un rischio complessivo elevato di cancro potenzialmente specifico per alcune sedi anatomiche. Shenggang Wang […]
È stato pubblicato nel 2024 su Contemporary Clinical Trials un nuovo studio clinico che esamina un intervento preventivo del cancro […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity & Metabolism, valori elevati di colesterolo remnant sono direttamente associati a un rischio […]
Il cancro della prostata è il secondo tumore maligno più diagnosticato al mondo e rappresenta una significativa sfida per la […]
I mitocondri disfunzionali innescano una risposta che influenza la maturazione e la funzione delle cellule β del pancreas. È la […]
Un recente studio caso-controllo pubblicato sul Journal of Family Medicine and Primary Care ha evidenziato che nei pazienti di mezza […]
Le alterazioni glicemiche nei test da carico orale di glucosio durante e dopo la gravidanza possono predire il rischio di […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetology & Metabolic Syndrome, la variabilità a ogni visita della glicemia a digiuno (FPG) è […]
L’identificazione precoce delle donne a rischio di sviluppare diabete gestazionale (GDM) rappresenta un obiettivo chiave per ridurre le complicanze materne […]
In pazienti con diabete di tipo 2 e scompenso cardiaco, le emergenze iperglicemiche acute, in particolare la chetoacidosi diabetica (DKA), […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetology & Metabolic Syndrome, il rapporto tra colesterolo residuo e colesterolo lipoproteico ad alta densità […]
Secondo una metanalisi pubblicata sull’European Journal of Preventive Cardiology, circa un paziente su sei ricoverato per infarto miocardico acuto (MI) […]
Un’analisi pubblicata nel 2025 su The Lancet Respiratory Medicine offre un quadro dettagliato sull’evoluzione globale del carico di asma e […]
Uno studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology ha indagato il legame tra il controllo glicemico e la funzione cardiaca subclinica nei […]
I pazienti con diabete mellito di tipo 2 (T2DM) affetti da malattia coronarica ostruttiva (OCAD) costituiscono una popolazione ad alto […]
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!