Rischio di cancro della prostata e diabete mellito: revisione

Il cancro della prostata è il secondo tumore maligno più diagnosticato al mondo e rappresenta una significativa sfida per la salute pubblica. Un’equipe di ricercatori ha effettuato una revisione sistematica e una meta-analisi con la finalità di studiare l’associazione tra diabete mellito e il rischio di sviluppare tale neoplasia. Sono state esplorate con attenzione le banche dati PubMed, Embase e la Cochrane Library alla ricerca di lavori pertinenti pubblicati dal 1998 al 2024. Il rischio di bias negli studi inclusi è stato valutato con la Newcastle-Ottawa Scale.

Per la meta-analisi è stato impiegato il modello a effetti casuali di DerSimonian-Laird mentre l’eterogeneità è stata vagliata tramite forest plot e analizzata statisticamente con il test Q, l’indice I² e i valori p. Gli esperti, alla fine, hanno selezionato 43 documenti per un totale di 3.746.769 pazienti.

Sia gli studi caso-controllo (pOR = 0,68, 95% CI: 0,61-0,97; I² = 92,24%), sia gli studi di coorte (pRR = 0,71, 95% CI: 0,59-0,99; I² = 85,41%), suggeriscono che il diabete mellito è associato a un ridotto rischio di cancro della prostata, sebbene con eterogeneità significativa (p < 0,05). L’analisi dei sottogruppi ha rivelato che il rischio di sviluppare cancro alla prostata è significativamente più alto nei pazienti con storia familiare caratterizzata dalla presenza di questa forma di tumore (pRR = 1,25, 95% CI: 1,16-1,35; I² = 69,51%). Gli Autori concludono che il diabete mellito è associato a un minor rischio di sviluppare cancro della prostata.

Fonte: Cancers 2024

https://www.mdpi.com/2072-6694/16/23/4010

Contenuti simili

I più visti