Onere finanziario delle infezioni del tratto urinario resistenti agli antibiotici

La resistenza agli antibiotici (ABR) rappresenta un pesante fardello per i sistemi sanitari ed economici di tutto il mondo e, in particolare, l’ABR nelle infezioni del tratto urinario acquisite in comunità (CA-UTI) è diventata sempre più comune. Per questo motivo, analisi accurate sull’impatto clinico ed economico dell’ABR sono essenziali per stabilire la priorità nelle risorse sanitarie e valutare l’efficacia dei trattamenti per le infezioni urinarie (UTI).

Nina Jiayue Zhu e i suoi collaboratori hanno condotto uno studio con il proposito di sintetizzare in modo sistematico le prove sui costi legati all’ABR nelle CA-UTI utilizzando lavori che confrontano l’impegno finanziario tra infezioni sensibili e resistenti agli antibiotici. Sono state attentamente esplorate le banche dati PubMed, Ovid MEDLINE, Embase, Cochrane Review Library e Scopus alla ricerca di articoli pertinenti, focalizzati sui costi dell’ABR nelle CA-UTI sostenute da vari microbi, pubblicati in lingua inglese tra il 1° gennaio 2008 e il 31 gennaio 2023. È stato effettuato uno screening indipendente dei titoli/abstract e dei testi completi accompagnato dalla valutazione della qualità attraverso lo strumento ICROMS. Sono stati raccolti e analizzati dati su diagnosi di UTI, caratteristiche dei pazienti, prospettive, costi delle risorse e risultati economici, inclusa la mortalità, la durata della degenza ospedaliera (LOS) e i costi. I valori monetari sono stati convertiti in dollari USA del 2023. Alla fine, gli esperti hanno selezionato 15 documenti, per un totale di 57.251 casi di CA-UTI, tutti provenienti da Paesi a reddito medio-alto o alto. Quattordici studi (93%) hanno adottato una prospettiva di sistema sanitario, 13 (87%) si sono concentrati su pazienti ospedalizzati e 14 (93%) hanno riportato i patogeni delle UTI. Tra questi, i più comuni sono risultati Escherichia coli, Klebsiella pneumoniae e Pseudomonas aeruginosa.

L’ABR è stata associata a un incremento della mortalità, della durata della degenza ospedaliera e dei costi sostenuti per i pazienti con CA-UTI. Gli Autori concludono di aver rilevato una carenza di studi, soprattutto riguardo alla morbilità, alle complicanze croniche nonché ai costi legati all’assistenza sanitaria comunitaria. La ricerca futura dovrebbe concentrarsi sull’analisi dei costi delle infezioni, standardizzando i comparatori e raccogliendo dati da contesti comunitari e in Paesi con risorse limitate.

Fonte: JMIR Public Health Surveill. 2024 doi: 10.2196/53828

https://publichealth.jmir.org/2024/1/e53828

Contenuti simili

I più visti