Uno studio clinico di fase 3, randomizzato, in doppio cieco, che valuta una combinazione di farmaci antitumorali verso placebo+immunoterapia in partecipanti affetti da melanoma in stadio II-IV ad alto rischio completamente resecato.
L’obiettivo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia dei bracci di trattamento sperimentale nei partecipanti con melanoma refrattario alla terapia con anti-PD-1 per identificare gli agenti sperimentali che, se usati in combinazione, siano superiori alle attuali opzioni di trattamento/controllo disponibili.
Ulteriori criteri di eleggibilità:
Data di inizio | 26/10/2020 |
Data stimata di fine arruolamento | 03/04/2029 |
Città | Nome del centro | Indirizzo | Sperimentatore |
---|---|---|---|
Milano | Divisione Sviluppo Nuovi Farmaci per Terapie Innovative Istituto Europeo di Oncologia (IEO) | Via Ripamonti, 435, 20141 Milano (MI) | Giuseppe Curigliano |
Siena | U.O.C. Immunoterapia Oncologica Azienda Ospedaliero Universitaria Senese Policlinico “Le Scotte” | Viale Bracci, 16, 53100 Siena | Michele Maio |
Napoli | S.C. Oncologia Medica Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS Fondazione G. Pascale | Via Mariano Semmola 80131 Napoli | Paolo Antonio Ascierto |
Milano | Struttura Complessa Oncologia Medica 1 Fondazione IRCCS – Istituto Nazionale dei Tumori | Via G. Venezian, 1, 20133 Milano | Michele Del Vecchio |
Padova | Oncologia del Melanoma Istituto Oncologico Veneto IRCCS | Via Gattamelata 64, 35128 Padova (PD) | Jacopo Pigozzo |
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!