Melanoma in situ: focus sul benessere psicosociale

Uno studio pubblicato su Melanoma research nel 2025, ha messo in evidenza quanto sia poco esplorato il tema del benessere psicosociale nei pazienti con melanoma in situ (MIS), una forma precoce di melanoma.

La revisione sistematica, condotta da un gruppo di ricerca in Australia, ha analizzato 22 studi, rilevando che solo 2 di essi includevano dati specifici per questa popolazione. Dai risultati emerge la paura della recidiva del cancro, un elemento comune a pazienti con diverse diagnosi di melanoma. Inoltre, i dati non hanno mostrato differenze significative nel benessere psicosociale tra chi ha un melanoma in situ e chi presenta forme più avanzate. Preoccupa la carenza di interventi specificamente progettati per supportare i pazienti con MIS, un gruppo in crescita che potrebbe trarre beneficio da approcci mirati. Inoltre, la variabilità degli strumenti utilizzati per valutare il benessere psicosociale rende difficile identificare gli elementi chiave per interventi efficaci.

Gli autori concludono specificando che “le ricerche future dovrebbero dare priorità all’uso di metodologie miste e affrontare le esigenze specifiche dei pazienti con MIS”. Questo scenario sottolinea, infatti, l’urgenza di sviluppare ricerche più approfondite e programmi di supporto dedicati, capaci di rispondere alle esigenze uniche di questa popolazione.

Fonte: Melanoma research

https://journals.lww.com/melanomaresearch/fulltext/2025/02000/psychosocial_wellbeing_in_people_with_melanoma.2.aspx

Contenuti simili

I più visti