Studio oncologico su pazienti dMMR affette da carcinoma dell’endometrio avanzato e ricorrente (EC)
02.04.2025
Scopo del Trial Clinico
Lo studio è in aperto ed ha l’obiettivo di confrontare il trattamento con immunoterapia verso chemioterapia in pazienti affette da carcinoma dell’endometrio avanzato o ricorrente con profilo dMMR. L’ipotesi principale dello studio prevede la superiorità dell’immunoterapia rispetto alla chemioterapia in termini di PFS e OS.
Stato del Trial Clinico
Eleggibilità
Condizione patologica: EC avanzato o ricorrente
Età: ≥18 anni
Sesso: Femmine
Presenza di diagnosi confermata istologicamente di EC di stadio III, IV persistente o ricorrente oppure di carcinosarcoma (tumore misto mulleriano) confermato a livello centrale come dMMR.
Presenza di malattia valutabile radiograficamente, misurabile o non misurabile in base ai criteri RECIST 1.1, secondo la valutazione dello sperimentatore.
Le pazienti non devono aver effettuato una precedente terapia sistemica. Nota: possono aver ricevuto radioterapia precedente con o senza chemioterapia radiosensibilizzante se completata 2 settimane prima dell’inizio del trattamento di studio. È consentito un washout di 1 settimana per la radioterapia palliativa (≤2 settimane di radioterapia) per la malattia non del sistema nervoso centrale (SNC)
ECOG compreso tra 0 o 1 nei 7 giorni precedenti il primo trattamento.
Fase di studio
Timing Trial Clinico
Data di inizio
24/05/2022
Data stimata di fine arruolamento
22/08/2023
Lista dei centri coinvolti
Città
Nome del centro
Indirizzo
Sperimentatore
Napoli
Istituto Nazionale Tumori – IRCCS Fondazione G. Pascale
Istituto Nazionale Tumori – IRCCS Fondazione G. Pascale S.C. Oncologia Sperimentale Uro-Genitale Via Mariano Semmola, 52 80131 Napoli