
Artrite idiopatica giovanile: cambia il profilo lipidico
La dislipidemia è comune nei pazienti con artrite idiopatica giovanile (JIA). Inoltre, i pazienti con la patologia possono presentare anche […]
Il Reiki e il massaggio manuale possono ridurre i livelli di dolore e di fatica dei pazienti affetti da artrite reumatoide. Lo evidenziano i risultati, pubblicati su Explore nel 2023, di una ricerca svolta dagli scienziati dell’Osmaniye Korkut Ata University e della Aksaray University in Turchia.
Nello studio clinico controllato e randomizzato gli scienziati hanno coinvolto centocinque persone (trentacinque nel Reiki, trentasette nel massaggio manuale e trentatré nel controllo); tramite moduli di informazioni personali, misurazione dei valori della scala analogica visiva e della scala della fatica Piper, hanno poi raccolto i dati dei pazienti. Dai risultati è emersa una diminuzione significativa del punteggio medio del dolore e della gravità della fatica dei pazienti dopo il Reiki e il massaggio manuale (p < 0,05). Pertanto, gli autori raccomandano l’uso di queste due tecniche nella gestione dei sintomi e nell’assistenza dei pazienti affetti alla patologia.
Fonte: Explore 2023
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1550830722000799?via%3Dihub
La dislipidemia è comune nei pazienti con artrite idiopatica giovanile (JIA). Inoltre, i pazienti con la patologia possono presentare anche […]
Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata nel 2023 su Hip & pelvis ha riportato gli esiti dell’uso di tre tecniche […]
Secondo quanto riportato da un articolo pubblicato su Journal of clinical medicine nel 2023, la prevalenza della carie dentale nei […]
I deficit neuromuscolari sono evidenti in chi soffre di artrosi del ginocchio (KOA): si manifestano nella forza muscolare, nell’attivazione volontaria, […]
I risultati di una revisione sistematica pubblicata nel 2023 su Seminars in arthritis and rheumatism suggerisce che pesce, verdure e […]
L’aggiunta di interventi psicologici agli esercizi fisici ha un effetto positivo sul miglioramento del dolore e di altri disturbi dei […]
Degli studiosi dell’Università di Hong Kong hanno effettuato una revisione della letteratura per fornire una sintesi dei risultati della ricerca […]
I risultati di uno studio pubblicato su Nutrients suggeriscono che i pazienti con artrosi degli arti inferiori possono trarre beneficio […]
La terapia cognitivo funzionale è applicabile nella gestione del dolore nell’artrosi del ginocchio, secondo uno studio pubblicato su Disability and […]
Uno studio condotto presso l’Università di Sydney e pubblicato dai ricercatori australiani su Nutrition & dietetics nel 2023, ha sottolineato […]
Un gruppo di ricercatori australiani dell’University of the Sunshine Coast e dell’Australian Catholic University ha condotto una meta-analisi per determinare […]
Per migliorare gli esiti dell’artrosi al ginocchio (KOA), bisognerebbe evitare di ingrassare: l’aumento di peso, infatti, è associato a un […]
Si chiama ADAM12 il gene correlato alla suscettibilità genetica all’osteoartrite (OA): in particolare, il polimorfismo rs1871054 può essere un fattore […]
Uno studio pubblicato nel 2023 su The Journal of rheumatology ha dimostrato che esistono importanti differenze tra i due sessi […]
Una revisione sistematica del 2023 pubblicata su Current rheumatology reviews ha evidenziato che l’artrite reattiva (ReA ) può essere una […]
Secondo una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata su Current Rheumatology Reviews, esiste un’associazione significativa tra malattia da reflusso gastroesofageo […]
I risultati di uno studio pubblicato su Nutrients suggeriscono che i pazienti con artrosi degli arti inferiori possono trarre beneficio […]
Una revisione sistematica del 2023 pubblicata su Current rheumatology reviews ha evidenziato che l’artrite reattiva (ReA ) può essere una […]
Secondo una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata su Current Rheumatology Reviews, esiste un’associazione significativa tra malattia da reflusso gastroesofageo […]
Uno studio pubblicato nel 2023 su The Journal of rheumatology ha dimostrato che esistono importanti differenze tra i due sessi […]
I risultati di una revisione sistematica pubblicata nel 2023 su Seminars in arthritis and rheumatism suggerisce che pesce, verdure e […]
Un gruppo di ricercatori australiani dell’University of the Sunshine Coast e dell’Australian Catholic University ha condotto una meta-analisi per determinare […]
Uno studio condotto presso l’Università di Sydney e pubblicato dai ricercatori australiani su Nutrition & dietetics nel 2023, ha sottolineato […]
Per migliorare gli esiti dell’artrosi al ginocchio (KOA), bisognerebbe evitare di ingrassare: l’aumento di peso, infatti, è associato a un […]
Si chiama ADAM12 il gene correlato alla suscettibilità genetica all’osteoartrite (OA): in particolare, il polimorfismo rs1871054 può essere un fattore […]
Secondo quanto riportato da un articolo pubblicato su Journal of clinical medicine nel 2023, la prevalenza della carie dentale nei […]
La terapia cognitivo funzionale è applicabile nella gestione del dolore nell’artrosi del ginocchio, secondo uno studio pubblicato su Disability and […]
L’aggiunta di interventi psicologici agli esercizi fisici ha un effetto positivo sul miglioramento del dolore e di altri disturbi dei […]
Degli studiosi dell’Università di Hong Kong hanno effettuato una revisione della letteratura per fornire una sintesi dei risultati della ricerca […]
I deficit neuromuscolari sono evidenti in chi soffre di artrosi del ginocchio (KOA): si manifestano nella forza muscolare, nell’attivazione volontaria, […]
Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata nel 2023 su Hip & pelvis ha riportato gli esiti dell’uso di tre tecniche […]
La dislipidemia è comune nei pazienti con artrite idiopatica giovanile (JIA). Inoltre, i pazienti con la patologia possono presentare anche […]