Donne in postmenopausa a rischio di sviluppare artrite reumatoide
Le donne in postmenopausa, in particolare se sono andate incontro a menopausa precoce, potrebbero avere un rischio più elevato di […]
Per migliorare gli esiti dell’artrosi al ginocchio (KOA), bisognerebbe evitare di ingrassare: l’aumento di peso, infatti, è associato a un peggior andamento della patologia e a più sostituzioni totali del ginocchio (TKR). Queste sono le conclusioni di una revisione sistematica condotta da un team di ricerca australiano, pubblicate su Osteoarthritis and cartilage nel 2023.
Lo studio, che ha incluso 23 articoli, indagava l’associazione tra aumento di peso e KOA: i risultati mostravano effetti negativi sul dolore, sulla rigidità e sulla funzionalità oltre che sulla qualità della vita e peggioramenti radiografici. L’aumento di peso, inoltre, influiva negativamente sulla cartilagine, sulle lesioni del midollo osseo, sul danno meniscale e sul versamento articolare/sinovite. Aumentava le TKR: l’analisi evidenziava un aumento significativo delle TKR per 5 kg in più nelle donne, HR 1,34 (95% CI 1,18-1,51), e negli uomini, HR 1,25 (95% CI 1,16-1,34).
Gli autori concludono che prendere peso negli adulti può essere associato ad un aumento clinico e strutturale di KOA e TKR.
Fonte: Osteoarthritis and cartilage
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1063458422009335?via%3Dihub
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!