
Uso dell'agopressione auricolare contro l'insonnia in donne con cancro mammario
Il cancro della mammella è il tumore maligno con la più alta incidenza e tasso di mortalità nella popolazione femminile […]
Molti studi hanno esplorato il valore del systemic inflammation response index (SIRI) nel predire la prognosi in pazienti con cancro della mammella (BC), ma i risultati rimangono controversi. Per questo motivo, Sunhuan Zhang e Tongtong Cheng hanno eseguito una meta-analisi per approfondire il ruolo del SIRI nella previsione della prognosi del BC.
I database PubMed, Embase, Cochrane Library e Web of Science sono stati esplorati in modo esaustivo, dall’inizio fino al 10 febbraio 2024, alla ricerca di lavori specifici. La significatività del SIRI nella previsione della sopravvivenza globale (OS) e della sopravvivenza libera da malattia (DFS) nei pazienti con BC è stata analizzata calcolando gli hazard ratio (HR) aggregati e i corrispondenti intervalli di confidenza (CI) al 95%.
Alla fine, gli esperti hanno selezionato 8 documenti per un totale di 2.997 pazienti con BC. Secondo l’analisi combinata, un SIRI più alto è marcatamente associato a una scarsa OS (HR = 2,43, IC al 95% = 1,42-4,15, p < 0,001) ma non a una ridotta DFS (HR = 2,59, IC al 95% = 0,81-8,24, p = 0,107).
Inoltre, sulla base dei risultati aggregati, un SIRI elevato è significativamente correlato allo stadio T3-T4 (OR = 1,73, IC al 95% = 1,40-2,14, p < 0,001), allo stadio N1-N3 (OR = 1,61, IC al 95% = 1,37-1,91, p < 0,001), allo stadio TNM III (OR = 1,63, IC al 95% = 1,34-1,98, p < 0,001) e alla scarsa differenziazione (OR = 1,25, IC al 95% = 1,02-1,52, p = 0,028).
Gli Autori concludono che il SIRI elevato predice una scarsa OS nei pazienti con BC in modo significativo. Inoltre, un SIRI alto è anche correlato all’aumento delle dimensioni del tumore e a uno stadio tumorale più avanzato del BC. SIRI può servire quindi come nuovo biomarcatore prognostico per i pazienti con BC.
Fonte: Ann Med. 2024
https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/07853890.2024.2337729#supplemental-material-section
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!