
Antibiotico-resistenza e malnutrizione: studio evidenzia un collegamento
Un team di ricercatori dell’Università della British Columbia ha individuato una possibile connessione importante tra la carenza di alcuni micronutrienti […]
Tasso occupazione intensive stabile al 2%, in area medica sale al 3%
“L’attuale impatto della malattia Covid sui servizi ospedalieri presenta tassi di occupazione e numero di ricoverati in area medica e terapia intensiva sostanzialmente stabili”. E’ il quadro che emerge dalla bozza del Monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute sull’andamento dell’epidemia in Italia. “Nessuna regione/provincia autonoma supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica”. Ma salgono i ricoveri.
Secondo i dati riferiti al periodo 19-25 luglio, “il tasso di occupazione in terapia intensiva è stabile al 2%, con un lieve aumento nel numero di persone ricoverate che passa da 165 (dato del 20 luglio) a 189 (dato del 27)”, si legge nel testo. “Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale aumenta al 3%. Il numero di persone ricoverate in queste aree è in aumento da 1.194 a 1.611”. La trasmissibilità anche sui casi ospedalizzati “è sopra la soglia epidemica”.
Fonte: Adnkronos Salute