
HIV: sviluppato un biosensore diagnostico portatile e low-cost basato su tecnica CRISPR
Un device low-cost e portatile, per il rilevamento molecolare del virus HIV, è stato messo a punto da un team […]
‘Aumento della circolazione virale principalmente in soggetti giovani e più frequentemente asintomatici’
“Il quadro generale della trasmissione dell’infezione da Sars-CoV-2 torna a peggiorare nel Paese con quasi tutte le Regioni e province autonome classificate a rischio epidemico moderato”. Lo rimarcano gli esperti nella bozza del report Iss-ministero della Salute con i dati del monitoraggio relativo alla settimana 5-11 luglio. “L’impatto della malattia Covid-19 sui servizi ospedalieri – avvertono – rimane minimo con tassi di occupazione in area medica e terapia intensiva ancora in lieve diminuzione”.
“La trasmissibilità sui soli casi sintomatici aumenta rispetto alla settimana precedente, sebbene sotto la soglia epidemica, espressione di un aumento della circolazione virale principalmente in soggetti giovani e più frequentemente asintomatici”, concludono.
Fonte: Adnkronos Salute
Un device low-cost e portatile, per il rilevamento molecolare del virus HIV, è stato messo a punto da un team […]
Condurre una formazione ad hoc sui medici di medicina generale per sensibilizzare a prescrivere test per rilevare l’HIV potrebbe aumentare […]
La coltura è ritenuta la metodica di indagine migliore per la diagnosi di molte malattie infettive anche se ci sono […]
Lo streptococco di gruppo A (Streptococcus pyogenes) è uno dei patogeni batterici più letali per l’uomo e inoltre presenta un […]
Fernando Valentim Bitencourt e i suoi colleghi hanno condotto una revisione sistematica della letteratura allo scopo di chiarire quale fosse […]
In un ampio studio di coorte condotto su pazienti adulti con una storia di una o più infezioni pregresse infezioni […]
Le donne con HIV possono avere una maggiore probabilità di andare incontro a infiammazione sistemica cronica durante la gravidanza. A […]
L’infezione provocata da un batterio che causa gengiviti e alito cattivo, il Fusobacterium nucleatum, può aumentare il rischio di malattie […]
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sull’andamento della pandemia Covid a livello globale rileva oltre 6,7 milioni di nuovi casi e oltre […]
“Le campagne di vaccinazione contro il Covid potrebbero svolgersi principalmente una volta all’anno e all’inizio dell’inverno sul modello di quelle […]
Aver sviluppato una sepsi durante un ricovero in ospedale per più di due giorni, per motivi diversi da un intervento […]
L’infezione provocata da un batterio che causa gengiviti e alito cattivo, il Fusobacterium nucleatum, può aumentare il rischio di malattie […]
Aver sviluppato una sepsi durante un ricovero in ospedale per più di due giorni, per motivi diversi da un intervento […]
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sull’andamento della pandemia Covid a livello globale rileva oltre 6,7 milioni di nuovi casi e oltre […]
In un ampio studio di coorte condotto su pazienti adulti con una storia di una o più infezioni pregresse infezioni […]
“Le campagne di vaccinazione contro il Covid potrebbero svolgersi principalmente una volta all’anno e all’inizio dell’inverno sul modello di quelle […]
Fernando Valentim Bitencourt e i suoi colleghi hanno condotto una revisione sistematica della letteratura allo scopo di chiarire quale fosse […]
Le donne con HIV possono avere una maggiore probabilità di andare incontro a infiammazione sistemica cronica durante la gravidanza. A […]
Lo streptococco di gruppo A (Streptococcus pyogenes) è uno dei patogeni batterici più letali per l’uomo e inoltre presenta un […]
Un device low-cost e portatile, per il rilevamento molecolare del virus HIV, è stato messo a punto da un team […]
Condurre una formazione ad hoc sui medici di medicina generale per sensibilizzare a prescrivere test per rilevare l’HIV potrebbe aumentare […]
La coltura è ritenuta la metodica di indagine migliore per la diagnosi di molte malattie infettive anche se ci sono […]