Deterioramento cognitivo nei pazienti con BPCO: i 7 fattori di rischio

Uno studio condotto in Cina e pubblicato da Public health nursing nel 2025 ha esaminato la prevalenza e i fattori di rischio del deterioramento cognitivo (DC) nei pazienti con BPCO.

I risultati, ottenuti dalla meta-analisi che ha coinvolto 41 studi con oltre 138.000 partecipanti, hanno mostrato che la prevalenza media di DC nella BPCO è compresa tra il 20% e il 30% (IC 95%, 0,17-0,28), mentre quella di lieve deterioramento cognitivo (LDC) è del 24% (IC 95%, 0,17-0,32). Ancora, le evidenze raccolte mostrano che la prevalenza del DC nella BPCO è in aumento e differisce significativamente a seconda della regione e degli strumenti utilizzati per la valutazione. Per quanto riguarda i fattori di rischio, i ricercatori ne hanno identificato 7 che influenzano lo sviluppo del DC nei pazienti con la patologia: l’età avanzata, il livello di istruzione, la depressione, la tosse persistente e parametri respiratori come il FEV1 e il PaO2 e l’indice BODE. L’analisi, infine, ha evidenziato una significativa variabilità geografica nei risultati, suggerendo che anche il contesto regionale può influenzare la prevalenza di queste condizioni.

“E’ necessario promuovere il monitoraggio precoce e la gestione dei pazienti con BPCO, adottando misure mirate per prevenire e ridurre l’incidenza del DC” concludono gli autori, i quali invitano i responsabili delle politiche sanitarie e i professionisti della salute ad “aumentare efficacemente il tasso di screening del deterioramento cognitivo nei pazienti con BPCO” e di “attuare interventi precoci”. Promuovere screening tempestivi e strategie di intervento precoce può, infatti, migliorare la qualità della vita dei pazienti e prevenire complicazioni a lungo termine.

Fonte: Public health nursing 2025

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/phn.13524

Contenuti simili

I più visti