
Artrite reumatoide: gli effetti benefici del Reiki e del massaggio
Il Reiki e il massaggio manuale possono ridurre i livelli di dolore e di fatica dei pazienti affetti da artrite […]
Secondo una revisione sistematica e meta-analisi che ha coinvolto 46.819 uomini e donne pubblicata su “British journal of sports medicine” nel 2022, la debolezza dei muscoli estensori del ginocchio può essere associata all’artrosi del ginocchio in entrambi i sessi. I ricercatori che hanno condotto l’analisi hanno incluso 11 studi longitudinali con almeno 2 anni di follow-up che includessero la misurazione al basale della forza dei muscoli estensori del ginocchio e la misurazione al follow-up dell’artrosi sintomatica o radiografica del ginocchio.
I dati raccolti hanno indicato che la debolezza dei muscoli estensori del ginocchio aumenterebbe le probabilità di artrosi sintomatica del ginocchio nelle donne (OR 1,85, 95% CI da 1,29 a 2,64) e negli uomini adulti (OR 1,43, 95% CI da 1,14 a 1,78), e di artrosi del ginocchio visibile all’imaging nelle donne: OR 1,43 (95% CI 1,19 – 1,71) e negli uomini: OR 1,39 (95% CI 1,07 – 1,82).
Gli autori concludono che può esistere un’associazione tra la debolezza dei muscoli estensori del ginocchio e la gonartrosi; per cui, l’ottimizzazione della forza dei muscoli estensori del ginocchio potrebbe aiutare a prevenire la patologia.
Fonte: British journal of sports medicine, 2022
https://bjsm.bmj.com/content/56/6/349
Il Reiki e il massaggio manuale possono ridurre i livelli di dolore e di fatica dei pazienti affetti da artrite […]
Uno studio pubblicato nel 2023 su The Journal of rheumatology ha dimostrato che esistono importanti differenze tra i due sessi […]
Una revisione sistematica del 2023 pubblicata su Current rheumatology reviews ha evidenziato che l’artrite reattiva (ReA ) può essere una […]
Secondo una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata su Current Rheumatology Reviews, esiste un’associazione significativa tra malattia da reflusso gastroesofageo […]
Il COVID-19 potrebbe colpire il sistema muscolo-scheletrico e provocare l’artrite reattiva nella sua fase post-infettiva; può agire, infatti, come agente […]
Secondo uno studio pubblicato su Orthopaedic journal of sports medicine nel 2023, correre non peggiorerebbe i segni e i sintomi […]
La tecnologia mHealth è un approccio emergente per consentire l’autogestione e l’educazione dell’artrosi (OA) dell’anca e del ginocchio. La tecnologia […]
L’esercizio in bicicletta da fermi può alleviare il dolore e migliorare la funzione sportiva nei soggetti affetti da artrosi del […]
Una revisione sistematica e meta-analisi diffusa nel 2019 su “BMC musculoskeletal disorders” ha valutato l’efficacia e la sicurezza della riabilitazione […]
In Finlandia, un gruppo di ricercatori hanno sviluppato un nuovo metodo basato sull’intelligenza artificiale, addestrando l’algoritmo a rilevare una caratteristica […]
La denervazione articolare è stata proposta come opzione meno invasiva per la gestione chirurgica dell’artrite della mano, in grado di […]
Praticare yoga può essere efficace per migliorare il dolore, la funzione e la rigidità nei soggetti affetti da gonartrosi. Lo […]
L’immersione in acqua fredda migliora la qualità della vita nei pazienti affetti da artrite gottosa. Lo rivela uno studio pubblicato […]
Un atleta olimpionico su quattro che si è ritirato dall’attività agonistica riporta una diagnosi di osteoartrite a distanza di anni […]
Secondo una ricerca condotta dai ricercatori dell’University College of London, i pazienti con artrosi della caviglia in fase avanzata beneficerebbero […]
La condivisione dei dati medici, fondamentale per la ricerca, è spesso ostacolata dalla rigida legislazione europea in materia di privacy. […]
L’esercizio in bicicletta da fermi può alleviare il dolore e migliorare la funzione sportiva nei soggetti affetti da artrosi del […]
L’immersione in acqua fredda migliora la qualità della vita nei pazienti affetti da artrite gottosa. Lo rivela uno studio pubblicato […]
La denervazione articolare è stata proposta come opzione meno invasiva per la gestione chirurgica dell’artrite della mano, in grado di […]
Praticare yoga può essere efficace per migliorare il dolore, la funzione e la rigidità nei soggetti affetti da gonartrosi. Lo […]
Secondo una ricerca condotta dai ricercatori dell’University College of London, i pazienti con artrosi della caviglia in fase avanzata beneficerebbero […]
Il COVID-19 potrebbe colpire il sistema muscolo-scheletrico e provocare l’artrite reattiva nella sua fase post-infettiva; può agire, infatti, come agente […]
La tecnologia mHealth è un approccio emergente per consentire l’autogestione e l’educazione dell’artrosi (OA) dell’anca e del ginocchio. La tecnologia […]
In Finlandia, un gruppo di ricercatori hanno sviluppato un nuovo metodo basato sull’intelligenza artificiale, addestrando l’algoritmo a rilevare una caratteristica […]
Secondo uno studio pubblicato su Orthopaedic journal of sports medicine nel 2023, correre non peggiorerebbe i segni e i sintomi […]
La condivisione dei dati medici, fondamentale per la ricerca, è spesso ostacolata dalla rigida legislazione europea in materia di privacy. […]
Un atleta olimpionico su quattro che si è ritirato dall’attività agonistica riporta una diagnosi di osteoartrite a distanza di anni […]
Una revisione sistematica e meta-analisi diffusa nel 2019 su “BMC musculoskeletal disorders” ha valutato l’efficacia e la sicurezza della riabilitazione […]
Secondo una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata su Current Rheumatology Reviews, esiste un’associazione significativa tra malattia da reflusso gastroesofageo […]
Una revisione sistematica del 2023 pubblicata su Current rheumatology reviews ha evidenziato che l’artrite reattiva (ReA ) può essere una […]
Uno studio pubblicato nel 2023 su The Journal of rheumatology ha dimostrato che esistono importanti differenze tra i due sessi […]
Il Reiki e il massaggio manuale possono ridurre i livelli di dolore e di fatica dei pazienti affetti da artrite […]