
HIV legato a più richieste di assistenza nei centri di salute mentale
Le infezioni da HIV sono 2,5 volte più frequenti tra le persone che chiedono assistenza ai servizi di salute mentale […]
Uno studio pubblicato su PLOS One ha mostrato che non c’è alcuna associazione tra gruppo sanguigno e rischio di infezione da virus dell’HIV. Inoltre, nonostante sia stata osservata una debole associazione tra fattore Rh positivo e prevalenza di infezione da HIV, i ricercatori pensano che questo potrebbe essere il risultato di fattori confondenti.
Lo studio si è svolto in Sudafrica e ha preso in considerazione 515.945 donatori testati per la prima volta, di cui l’1,12% è risultato positivo all’HIV. A livello di singoli gruppi sanguigni, è stato evidenziato che i gruppi AB, B e zero erano associati con infezioni da HIV più del gruppo A e che c’era una forte associazione con la tipologia Rh positivo. Tuttavia, una volta presi in considerazione fattori come età, etnia di provenienza e status di epatite B o C, l’associazione tra gruppo sanguigno e infezioni da HIV non era più osservabile e quella con il fattore Rh positivo diventava al limite della significatività statistica.
Fonte: PLOS One 2023
https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0284975