
Diffusione dell'infezione da SARS-CoV-2 tra i dentisti e nel personale di assistenza
Fernando Valentim Bitencourt e i suoi colleghi hanno condotto una revisione sistematica della letteratura allo scopo di chiarire quale fosse […]
L’infezione da HIV non mette a rischio di mortalità i pazienti con COVID-19. A osservarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Infection and Public Health da un gruppo d ricercatori di diversi paesi africani, che hanno condotto una review con meta-analisi.
Il team ha preso in considerazione, in particolare, 16 studi. Tra i pazienti con COVID-19 e con infezione da HIV, il tasso di mortalità dovuto al COVID-19 era del 7,97%, mentre tra i pazienti con COVID-19 senza infezione da HIV il tasso di mortalità era dello 0,69%. Tuttavia, con i modelli statistici noti come random-effect models, i ricercatori hanno escluso una significatività che dimostri un aumento del rischio di mortalità tra chi ha l’infezione da HIV, con un RR di 1,07 (IC 95%, 0,86-1,32). Infine, è stata evidenziata una sostanziale eterogeneità tra gli studi.
Fonte: J Infect Public Health (2022) – doi: 10.1016/j.jiph.2022.05.006
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35617829/
Fernando Valentim Bitencourt e i suoi colleghi hanno condotto una revisione sistematica della letteratura allo scopo di chiarire quale fosse […]
In un ampio studio di coorte condotto su pazienti adulti con una storia di una o più infezioni pregresse infezioni […]
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sull’andamento della pandemia Covid a livello globale rileva oltre 6,7 milioni di nuovi casi e oltre […]
“Le campagne di vaccinazione contro il Covid potrebbero svolgersi principalmente una volta all’anno e all’inizio dell’inverno sul modello di quelle […]
La maggior parte dei fattori di rischio comuni per gli esiti gravi della malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2, COVID-19, sono […]
Continua seppur lentamente la discesa del Covid. L’incidenza scende a 52 casi ogni 100.000 abitanti rispetto ai 58 della precedente […]
Pubblicato dal Ministero della Salute il report 2020 con i risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza calcolati con […]
Nel primo anno di pandemia da COVID-19 c’è stata una riduzione delle prescrizioni degli antiretrovirali e il numero non è […]
Avere flessibilità in situazioni in evoluzione, coinvolgere le comunità che subiscono il maggior impatto, assicurare equità d’accesso a terapie, vaccini […]
Anche se i pazienti con infezione da HIV si sono sottoposti più di frequente ai test per rilevare il virus […]
Mentre la gran parte delle persone che convivono con l’HIV ha ricevuto almeno una dose di vaccino contro il COVID-19, […]
La vaccinazione contro il Covid-19 è particolarmente importante per gli individui immunocompromessi, come le persone che vivono con l’Hiv, che […]
‘Servono interventi mirati attraverso farmaci senolitici’ Il Covid come l’Hiv accelera il processo di invecchiamento. È quanto emerso dal Congresso […]
‘Servono interventi mirati attraverso farmaci senolitici’ Il Covid come l’Hiv accelera il processo di invecchiamento. È quanto emerso dal Congresso […]
Anche se i pazienti con infezione da HIV si sono sottoposti più di frequente ai test per rilevare il virus […]
Mentre la gran parte delle persone che convivono con l’HIV ha ricevuto almeno una dose di vaccino contro il COVID-19, […]
Nel primo anno di pandemia da COVID-19 c’è stata una riduzione delle prescrizioni degli antiretrovirali e il numero non è […]
Pubblicato dal Ministero della Salute il report 2020 con i risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza calcolati con […]
Avere flessibilità in situazioni in evoluzione, coinvolgere le comunità che subiscono il maggior impatto, assicurare equità d’accesso a terapie, vaccini […]
La vaccinazione contro il Covid-19 è particolarmente importante per gli individui immunocompromessi, come le persone che vivono con l’Hiv, che […]
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sull’andamento della pandemia Covid a livello globale rileva oltre 6,7 milioni di nuovi casi e oltre […]
Continua seppur lentamente la discesa del Covid. L’incidenza scende a 52 casi ogni 100.000 abitanti rispetto ai 58 della precedente […]
In un ampio studio di coorte condotto su pazienti adulti con una storia di una o più infezioni pregresse infezioni […]
“Le campagne di vaccinazione contro il Covid potrebbero svolgersi principalmente una volta all’anno e all’inizio dell’inverno sul modello di quelle […]
La maggior parte dei fattori di rischio comuni per gli esiti gravi della malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2, COVID-19, sono […]
Fernando Valentim Bitencourt e i suoi colleghi hanno condotto una revisione sistematica della letteratura allo scopo di chiarire quale fosse […]