Over 60 con infezione da HIV: indagine svedese fa luce sulle condizioni di questa popolazione
Una terapia antiretrovirale efficace ha consentito di allungare l’aspettativa di vita delle persone con infezione da virus HIV, con il […]
Aver subito, nel corso della vita, un abuso sia fisico che sessuale può contribuire, nelle donne con infezione da virus HIV, ad aumentare il loro rischio cardiovascolare. A mostrarlo, su AIDS, è un gruppo di ricercatori guidato da Allison Appleton, dell’Università di Albany (USA), secondo il quale, valutare le esperienze di abuso durante le visite può aiutare a contestualizzare il rischio cardiovascolare in questa popolazione vulnerabile.
I ricercatori hanno utilizzato i dati di 25 anni raccolti nell’ambito del Women’s Interagency HIV Study, prendendo in considerazione 2.734 donne, di cui 1.963 con infezione da HIV. Tra queste, aver subito, durante l’infanzia, abusi sessuali era associato a un maggior rischio cardiovascolare, rispetto alle donne che non avevano subito abusi. Anche aver subito gli abusi sessuali in età adulta era associato a un maggio rischio cardiovascolare, ma in questo caso il rischio aumentava anche nelle donne senza infezione da HIV. Aver subito, infine, abusi fisici da piccole, non era associato ad alcun aumento del rischio cardiovascolare, per nessuno dei due gruppi, mentre aver subito abusi fisici in età adulta era associato a un aumento del rischio cardiovascolare sia nelle donne con infezione da HIV che in quelle senza.
Fonte: AIDS (2023)
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!