
Studio randomizzato in doppio cieco, indirizzato a soggetti adulti con Steatoepatite non alcolica pre-cirrotica (NASH)
‘In questo anno di pandemia si sono persi centinaia di migliaia di esami e screening anti-cancro’
“In questo anno di pandemia si sono persi centinaia di migliaia di esami e screening oncologici. Noi cominciamo a vedere già malattie più avanzate che inevitabilmente avranno un decorso nettamente più sfavorevole. E vedremo un aumento della mortalità dei pazienti tra 1-3 anni. Questi effetti dannosi non cesseranno immediatamente dopo la risoluzione della pandemia, ma li vedremo negli anni a venire e questo ci farà tornare indietro di 20 anni nei progressi della ricerca e della prevenzione”. Lo ha sottolineato Francesco Cognetti, presidente della Fondazione Insieme contro il cancro e direttore Oncologia medica all’Istituto Regina Elena di Roma, ospite del webinar ‘Obbligati a crescere – Vaccino, come ricominciare’, promosso dal Gruppo Caltagirone.
Fonte: Adnkronos Salute
Un’occasione per essere ancor più vicini alle esigenze delle Persone che convivono con l’HIV