
Machine Learning per predire l’infezione da C. difficile
Gli interventi per prevenire e gestire meglio l’infezione da Clostridioides difficile (CDI) possono risultare fondamentali nel ridurre significativamente morbilità, mortalità e spesa […]
Le infezioni da Clostridioides difficile (CDI) causano morbilità e mortalità significative nelle strutture sanitarie di tutto il mondo; può, l’uso di un sistema di disinfezione con perossido di idrogeno aerosolizzato (aHP), ridurre significativamente i tassi di CDI?
È stata condotta un’analisi retrospettiva dei tassi di CDI in una struttura di terapia intensiva per un periodo di 10 anni. Durante il primo periodo di 5 anni è stato analizzato il prima e il dopo l’implementazione di un sistema aHP seguito da un altro periodo di 5 anni di uso continuato sui casi di CDI.
I periodi prima/dopo hanno mostrato una riduzione dei tassi di CDI da 4,6 per 10.000 giorni-paziente fino a 2,7 per 10.000 giorni-paziente dopo l’attuazione; il secondo periodo di studio, che ha visto l’uso continuato di aHP, invece, ha mostrato una consistente diminuzione dei tassi di CDI a 1,4 per 10.000 giorni-paziente.
Gli esiti evidenziano come l’aggiunta di un sistema di disinfezione dell’intera stanza aHP touchless – come parte della pulizia del terminale – abbia comportato una significativa riduzione dei tassi di CDI, sostenuti efficacemente anno dopo anno.
Fonte: American Journal of Infection Control – https://doi.org/10.1016/j.ajic.2021.11.021