Cancro dello stomaco: confronto tra gastrectomia robotica e laparoscopica

L’avvento dei sistemi chirurgici robotici ha compensato le carenze tecnologiche degli approcci laparoscopici. Tuttavia, è ancora poco chiaro se la gastrectomia robotica (RG) offra migliori esiti perioperatori e di sopravvivenza rispetto alla gastrectomia laparoscopica (LG) nel cancro gastrico (CG), ma sta comunque attirando sempre più attenzione. Un’equipe di ricercatori ha effettuato una revisione sistematica e una meta-analisi con lo scopo di approfondire l’argomento.

Sono state esplorate in modo esaustivo le banche dati PubMed, EMBASE, Web of Science e Cochrane Library alla ricerca di lavori specifici pubblicati fino al 20 gennaio 2024 che hanno messo a confronto RG e LG in pazienti con CG. Sono stati estratti i dati relativi alle caratteristiche dello studio, a quelle individuali e ai parametri di outcome. La qualità è stata valutata utilizzando il Revised Cochrane risk-of-bias 2 tool e il risk of bias in non-randomized studies of interventions tool.

Le principali misure di outcome sono la sopravvivenza globale (OS) e la sopravvivenza libera da malattia (DFS). Su 3641 articoli inizialmente reperiti, alla fine gli esperti hanno selezionato 72 documenti (30.081 pazienti) che sono stati inclusi nella meta-analisi.

Rispetto alla LG, la RG è stata associata a una OS maggiore [hazard ratio (HR)=0,89, IC al 95%=0,83-0,96], a un minor tasso di complicanze postoperatorie complessive [odds ratio (OR)=0,77, IC al 95%=0,71-0,84], a un tempo operatorio più lungo [differenza media (MD)=35,53, IC al 95%=29,23-41,83], a una minore perdita di sangue stimata (MD=-37,45, IC al 95%=-46,24 a -28,67), a un numero maggiore di linfonodi recuperati (MD=1,88, IC al 95%=0,77-3,00), a un recupero postoperatorio più rapido e a un minor tasso di conversione (OR=0,44, IC al 95%=0,36-0,55).

La mortalità e la DFS non sono invece significativamente diverse tra i due gruppi. I risultati della meta-analisi di sottogruppo hanno anche mostrano i vantaggi della chirurgia robotica rispetto a quella laparoscopica nella ricostruzione intracorporea, nella gastrectomia totale, negli stadi Ⅰ/Ⅱ e nel BMI≥25, soprattutto per i pazienti con stadio Ⅰ/Ⅱche hanno mostrato OS e DFS migliori. Gli Autori concludono che la chirurgia robotica offre grandi vantaggi rispetto alla chirurgia laparoscopica nel trattamento del cancro dello stomaco. 

Fonte : Int J Surg. 2024

https://journals.lww.com/international-journal-of-surgery/fulltext/2024/12000/efficacy_and_safety_of_robotic_vs__laparoscopic.58.aspx

Contenuti simili

I più visti